Castiglione, una “città ideale” al Castello di Monteruzzo
Il circolo del Partito Democratico di Castiglione Olona vuole “riprendere i fili del dialogo con la cittadinanza, attraverso un percorso fatto di idee da elaborare insieme”
Le idee del Partito Democratico per Castiglione Olona. È questo il titolo della serata in programma per Giovedì 11 aprile dalle 20.45 al Castello di Monteruzzo. «Il tempo che stiamo vivendo – spiegano gli organizzatori – dimostra che siamo ad un punto di rottura del sistema politico ed economico. È quindi necessario un ripensamento nel fare politica per la nostra città e il Partito Democratico deve essere protagonista di questo cambiamento. Dobbiamo tutti insieme raccogliere la sfida della trasformazione e impegnarci a ridisegnare la nostra idea di convivenza: è possibile ripensare la città nel suo insieme secondo un equilibrato rapporto tra pubblico e privato, tra comunità e interesse individuale, fra le passioni dei singoli e il vantaggio di tutti».
«Queste saranno le proposte e le idee del Partito Democratico per Castiglione Olona, nuova Città Ideale – aggiungono dal Partito Democratico -: lo sviluppo del territorio, la città dei bambini, il recupero urbanistico, il prendersi cura delle persone, la comunicazione digitale, il ciclo dei rifiuti, la green economy. Vogliamo condividere la nostra visione di città, fatta di valori, Persone, Idee per rispondere ai bisogni delle famiglie (donne, uomini, bambini e anziani) che ne costituiscono la popolazione. Vogliamo percorrere insieme la strada che ci porterà ad amministrare. Vogliamo costruire adesso insieme il futuro del nostro paese. L’attuale amministrazione doveva fare scelte coraggiose, ma tutte le energie sono state spese per interventi di corto respiro e di sicuro impatto mediatico. Doveva assicurare una relazione diretta con i cittadini, ma si è fatta invece catturare dalle reti di pochi, ancora influenti, personaggi della vita castiglionese. Ora è il tempo del cambiamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.