Dalle mollette all’aereo: fantasia protagonista a Volandia
L'iniziativa in occasione del mese dedicato all’aereo: in programma domenica 14 aprile, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00
In occasione del mese dedicato all’aereo, domenica 14 aprile, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00, Volandia propone il laboratorio creativo “DAL BUCATO AL VOLO”: partendo da semplici mollette di legno i bambini potranno costruire, colorare e decorare velivoli frutto della loro fantasia. Con l’aiuto di un animatore esperto prenderanno forma aerei ad ala singola o biplani da usare come decorazioni per la loro cameretta o come porta documenti da regalare a mamma e papà.
L’attività si svolge in area BabyVolandia ed è adatta a bambini a partire dai 3 anni, gratuita (fino ad esaurimento posti) e inclusa nel biglietto di ingresso al Parco e Museo del Volo.
Oltre all’attività guidata in Area Baby i bambini possono trovare il grande gonfiabile aereo su cui salire e divertirsi in libertà.
Per gli over 12 anni sempre aperto, tutto il giorno, l’accesso ai simulatori per volare in pattuglia sulle Frecce Tricolori o su una delle 14 postazioni di volo.
Per tutti sessioni continue al planetario per scoprire i segreti dei cieli e visita a bordo del mitico DC3: gli esperti Amici di Volandia accompagneranno i visitatori in un breve e affascinante viaggio sull’aereo simbolo dell’aviazione commerciale (durata 15 minuti circa, attività con contributo a favore dell’Associazione Amici di Volandia).
Aperto il Volandia Flight Cafè con orario continuato per colazioni, snack e merende.
Volandia è aperto da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Lunedì chiuso.
Il biglietto d’ingresso bambini include anche le sessioni al PLANETARIO (biglietto 3-11 anni Euro 5 – dai 12 anni tariffa intera 9 euro che include l’area simulatori). Per l’ingresso alla sala 3D (1 euro per gli occhialini).
INFOLINE 0331 230007 – www.volandia.it – PARCHEGGIO GRATUITO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.