Galleria di elettrodomestici storici per ricordare Giovanni Borghi
Il primo maggio, il Comune inaugura la galleria pezzi originali usciti dalla fabbrica di Comerio. Un omaggio al Commendatore e alla sua storia
Una galleria di "storia industriale". Non un’industria qualsiasi, però, ma l’industria che ha reso il nome di Varese famoso in tutto il mondo.
Il prossimo 1 maggio aprirà nel palazzo comunale una mostra dell’elettrodomestico Ignis. Una ventina di pezzi originali sfornati dalla casa di Comerio negli anni di attività del Commendator Giovanni Borghi. Un omaggio che l’amministrazione dedicherà con una cerimonia ufficiale dalle 11 alla memoria dell’illustre varesino in occasione anche dei 100 anni di Whirlpool.
«La galleria espositiva che inaugureremo – spiega il Sindaco di Comerio Silvio Aimetti – non sarà intitolata a Giovanni Borghi ma la nostra volontà, considerando questo
momento particolarmente difficile è quello di dare, in occasione della festa del lavoro, un messaggio di speranza al nostro territorio. Le imprese in crisi, la fatica dei piccoliimprenditori e dei loro lavoratori. Nell’immediato dopoguerra Giovanni Borghi riuscì a creare un’impresa globale partendo da un piccolo Paese come il nostro. La sua capacità di innovare, basti pensare alle sponsorizzazioni sportive, ancora oggi non è stata raggiunta. Comerio non aveva ancora ringraziato “ufficialmente” Giovanni Borghi per quanto fatto, questa è l’occasione. Abbiamo provveduto ad invitare personalmente le persone e i famigliari di tutti i collaboratoti del Commendatore e questo proprio per festeggiare in modo adeguato il “LAVORO”. La galleria diventerà il nostro biglietto da visita culturale per le stagioni invernali, mentre il Parco di Villa Tatti lo sarà per le altre stagioni»

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.