La cruda realtà di Garrone incanta gli studenti
Il regista di "Reality" ha parlato ai ragazzi delle scuole dopo la visione del film e non ha mancato l'occasione per svelare qualche particolare sul film che è ispirato alla vera storia del fratello della sua compagna
Reality è la realtà. Matteo Garrone, regista del film, ha incontrato questa mattina (venerdì) gli studenti delle scuole superiori dopo averlo visto al cinema teatro Manzoni nell’ambito del concorso "Made in Italy – scuole" del Busto Arsizio Film Festival. Il regista romano ha svelato agli studenti che il film, incentrato sulla storia di un pescivendolo napoletano che vuole a tutti i costi entrare nella casa del Grande Fratello, non solo è una storia vera ma che è ispirata a quanto accaduto al fratello della sua compagna che si chiama, come il protagonista del film, Luciano: «Quando mi venne raccontata decisi di trasformarla in un film – ha dpiegato ai ragazzi – e proprio con Luciano, dopo che si è curato dalla psicosi che lo aveva colpito, abbiamo steso il soggetto del film».
Il regista ha anche raccontato il finale alternativo: «L’altro finale vede Luciano entrare da concorrente nella casa del Grande Fratello (totalmente ricostruita per l’occasione) e, dopo aver girato l’intera casa, si trova davanti ad una porta che immette sulla Tuscolana, la strada che fiancheggia Cinecittà, e rimane chiuso fuori dalla casa e dal suo sogno. Il finale che ho scelto, invece, vede la realizzazione a modo suo del sogno che lo aveva portato ad una sorta di impazzimento». Molte le domande degli studenti che hanno apprezzato il film anche perchè parla di qualcosa che conoscono bene, i reality show. Il regista ha risposto a tutti i quesiti e si è intrattenuto con loro per oltre un’ora prima di lasciare il teatro.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.