Lavori sulla Provinciale, traffico in tilt
La Provincia di Varese ha avviato i lavori previsti fino al 20 di maggio sulla via Piave. La circolazione è difficoltosa e si consigliano percorsi alternativi
Sono cominciati questa mattina i lavori sulla strada Provinciale 17 che attraversa Azzate. Un’intervento molto complicato perché si svolge in pieno centro e, soprattutto, su un’arteria fondamentale per la viabilità provinciale (asse Vergiate – Varese).
Per alcuni giorni sarà quasi impossibile percorrere la via Piave e notevoli i disagi si sono già registrati questa mattina: il traffico viene deviato su strade alternative, ma i percorsi si allungano notevolmente. Lunghe code si sono formate nelle ore di punta.
La situazione sarà questa per oltre un mese: dal 15 aprile al 20 maggio come ha comunicato la Provincia di Varese, settore Viabilità e Trasporti, con una pausa nella settimana dal 25 aprile.
I lavori riguardano la pavimentazione stradale che necessità di un intervento profondo. Vista la zona dei lavori, in centro paese, non si esclude che l’intervento possa prolungarsi a seguito di complicazioni che vi potrebbero emergere. Verosimilmente, informano dagli uffici della Provincia, il lavoro si svolgerà in due fasi. La prima interesserà una sola corsia per un periodo di 7-10 giorni, poi ci sarà una pausa durante i giorni del 25 aprile e poi ci sarà l’ultima fase per un altro periodo di 7 – 10 giorni. Quindi nello specifico la chiusura al traffico sarà così articolata: ‐ dal 15 al 24 aprile corsia di marcia da Vergiate verso Varese; ‐ dal 6 al 16 maggio corsia di marcia da Varese verso Vergiate. Il 20 maggio è la data ultima ma non è detto che i lavori possano essere conclusi prima.
Il tratto coinvolto dai lavori è quello compreso tra la rotonda all’incrocio con via Colli e la rotonda all’incrocio con via Vittorio Veneto, in entrambi i sensi di marcia.
L’interdizione al traffico colpirà anche tutte le aree di sosta. Le date dei lavori potranno subire cambiamenti in caso di maltempo.
I piani per la deviazione del traffico, gli orari delle lavorazioni e qualsiasi altra informazione sono da richiedersi agli uffici tecnici provinciali, unici titolari e responsabili dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.