Le aspiranti matricole visitano la Liuc e sognano l’estero
Open day all'ateneo Carlo Cattaneo, attesi circa 100 studenti. Ma le occasioni per conoscere l'università e sostenere il test di ingresso sono tante
Studiare all’estero, fare stage, trovare un buon posto di lavoro. Sono queste le prime questioni che gli studenti dell’ultimo anno delle superiori hanno in testa al momento di scegliere l’università. Per rispondere a queste e altre domande, l’Università Carlo Cattaneo ogni anno organizza diversi appuntamenti dedicati all’orientamento. Uno di questi è l’open day che si è svolto venerdì 19 aprile. Nella mattina un centinaio di aspiranti matricole hanno visitato l’ateneo, fatto domande agli studenti della Liuc, ascoltato le presentazioni delle tre facoltà (economia, giurisrudenza e ingegneria gestionale).
«Questo è uno degli appuntamenti dedicati alle lauree triennali – spiega Emanuela De Luca, responsabile del settore orientamento -, mentre il 15 maggio ci sarà quello per le lauree triennali. Sabato 18 maggio invece la giornata di porte aperte sarà dedicata alle famiglie dei futuri studenti».
Fondamentale poi per l’iscrizione alla Liuc è il test di ingresso per chi ha ottenuto o pensa di ottenere una votazione inferiore a 80 all’esame di maturità. Nel corso della giornata di venerdì 19 aprile i ragazzi hanno avuto la possibilità di fare il test e ci sarà un’altra data a luglio. Ma da alcuni anni è possibile sostenere il test anche al di fuori dei confini castellanzesi e lombardi. L’esame infatti è stato già proposto in diverse città italiane: Biella, Verbania, Cremona, Mantova, Vicenza, Firenze, Ancona, Pescara, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Lecce, Taranto, Catanzaro, Reggio Calabria, Ragusa, Siracusa, Agrigento, Trapani, Catania, Cagliari, Sassari. Sono circa settanata i giovani che hanno aderito a questa iniziativa in tutta Italia.
Sempre in tema di voto alla maturità, l’università ha introdotto uno "sconto della retta" per gli studenti meritevoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.