“Le strade vanno rifatte perché durino nel tempo”
L'assessore Scrivo rifiuta le accuse emerse nei giorni scorsi da parte della Lega Nord: "In passato strade riparate con paletta e secchiello"
«Chi ha buona memoria – e soprattutto buona fede – sa che lo stato di degrado in cui versano le nostre strade cittadine non è certamente responsabilità di chi guida l’amministrazione Comunale da pochi mesi». L’assessore Giuseppe Scrivo rifiuta le accuse emerse nei giorni scorsi da parte dell’ex amministratore della Seprio Servizi, Gianfranco Crosta, oggi consigliere comunale della Lega Nord. «Negli anni scorsi, nonostante gli elevati introiti da oneri di urbanizzazione, ora praticamente azzerati, è mancata una seria e sistematica programmazione di manutenzione delle strade – spiega Scrivo -. Nella speranza di tamponare il degrado, si è spesso fatto ricorso a strategie di breve respiro, semplici azioni di riempimento, insomma, la paletta e il secchiello. Chi sostiene che fino allo scorso anno i cittadini di Tradate fossero abituati a percorrere strade e marciapiedi perfetti, tende ad edulcorare un recente e nefasto passato».
E ancora: «Da parte nostra abbiamo individuato una serie di lavori da realizzare a breve: sarà nostra premura tracciare lo stato di tutte le strade cittadine, per programmare da qui alla fine del nostro mandato interventi durevoli e diffusi – prosegue l’assessore -. Qualcosa del genere è stato realizzato in Via Monte San Michele e in Viale Europa durante le uniche giornate primaverili a disposizione. Dobbiamo fronteggiare diversi problemi, che di fatto rallentano la nostra attività: individuare le risorse, ripianare i debiti pregressi della Seprio e poter liquidare i fornitori senza infrangere i vincoli imposti dal patto di stabilità. Non promettiamo la Luna: non abbiamo grandi risorse a disposizione per sanare tutto, ma imposteremo i lavori affinché durino nel tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.