Rigonfiamento sospetto e dalle tasche spuntano cinquantamila euro
Nuovo sequestro di valuta non dichiarata alla dogana di Chiasso. L'uomo, un avvocato sessantenne, stava per salire a bordo di un treno diretto in Italia
Nelle tasche della giacca nascondeva cinquantamila euro in contanti. Questa volta a occultare il denaro da importare in Italia è stato un avvocato sessantenne di Roma, fermato dai militari della Guardia di Finanza Ponte Chiasso, nel corso di un controllo effettuato in collaborazione con i funzionari della Dogana. L’uomo aveva già superato il controllo del proprio bagaglio e si stava avviando verso i binari per salire sul treno diretto in Italia. Ai finanzieri però non è sfuggito quel rigonfiamento della giacca in prossimità di una delle tasche dell’elegante abito indossato. Sottoposto ad un approfondito controllo sulla persona, da ogni tasca della giacca sono spuntati piccoli mazzetti di banconote raggruppate per taglio, per un ammontare complessivo di 50.000 euro a cui si aggiungevano, i 320 euro contenuti nel portafogli.
Dei 40.320 euro trasportati illecitamente (eccedenti la soglia consentita di 10 mila euro) ne è stato sequestrato immediatamente il 50%, per un importo di 20.160 euro, in attesa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze definisca la sanzione da applicare al trasgressore, oggi variabile dal 30 al 50% della somma portata al seguito illegalmente.
Il precedente, pochi giorni fa – Operazioni di questo genere alla dogana sono sempre più frequenti: la scorsa settimana un’anziana turista tedesca era stata fermata mentre viaggiava in treno verso l’Italia. La donna tra la cintura e la biancheria celava quasi centomila euro in contanti. Dal gennaio 2013 presso i valichi di confine della provincia di Como le fiamme gialle hanno compiuto quasi trecento interventi in materia valutaria, intercettando denaro contante per oltre 8 milioni di euro. Attraverso l’istituto dell’oblazione sono state ad oggi direttamente riscosse al valico sanzioni per circa 160.000 euro, nonché sequestrati denaro e titoli al portatore per oltre 1,2 milioni di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.