Scuola inagibile: gli alunni spostati nella parte vecchia
Sono riprese le attività nella scuola primaria interessata dal cedimento della soletta. Le classi spostate nell'ala vecchia. Sopralluogo del Sindaco e di alcuni genitori
Sono riprese regolarmente le lezioni questa mattina, mercoledì 3 aprile, alla scuola primaria di Gazzada interessata la scorsa settimana dal cedimento improvviso della soletta nell’ala nuova. Gli alunni, però, hanno dovuto cambiare aula, lasciare la loro vecchia classe dichiarata inagibile dal sindaco.
Per permettere il ritorno ai banchi, nei giorni scorsi maestre, bidelli e genitori si sono dati da fare traslocando banchi, sedie, cattedre e tutti i quaderni, i cartelloni, gli oggetti che accoglievano quotidianamente gli alunni. È stato considerato ogni piccolo dettaglio per assicurare ai bambini il ritorno alla "normale routine scolastica. Unica eccezione, le due lavagne girevoli vecchio stampo ormai sparite dalle classi.
Ieri mattina, il presidente del comitato genitori insieme ad alcune rappresentanti di classe hanno accompagnato il Sindaco Cristina Bertuletti e il preside Sabino Famiglietti nel sopralluogo necessario per rendersi conto dell’attuale situazione alla luce dei tempi lunghi necessari a risolvere la questione. Il primo cittadino ha annunciato che ci vorrà almeno un mese per ottenere la perizia approfondita , primo passo necessario per mettere in cantiere le opere di ristrutturazione.
La visita ha tranquillizzato i presenti, tanto che il presidente del Comitato dei Genitori ha scritto un’email ai genitori con toni rassicuranti:
Per riorganizzare tutte le attività occorre attendere l’esito delle perizie in corso (non prima di Maggio, dice il Sindaco) e capire la portata degli interventi necessari al ripristino. Sempre il Sindaco ha assicurato che appena ci saranno novità in merito informerà i Genitori della Scuola con apposita riunione.
L’ingresso sarà organizzato in modo che le medie entrino dalla parta in prossimità delle aule del doposcuola mentre le elementari accederanno dalla scala laterale destra vicino alla palestra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.