Sfuggiti alla morte per caso, per miracolo

Io ho visto è un progetto di Pier Vittorio Buffa. Un libro, una mostra, un sito che raccontano trenta storie di “vittime”, di uomini e donne sopravvissuti alle stragi naziste del 1943-1944-1945

io ho vistoTrenta storie di “vittime”, di uomini e donne sopravvissuti alle stragi naziste del 1943-1944-1945, gli anni bui dell’occupazione nazista, gli anni della guerra in Italia.

Uomini e donne che “hanno visto”, che sono sfuggiti alla morte per caso, per miracolo.
Uomini e donne che da allora portano dentro di sé il peso di quegli attimi che hanno cambiato per sempre la loro vita e interrotta quella di padri, madri, fratelli.
Oggi a Roma alle 18,30 da Fandango, via dei Prefetti 22, si inaugura la mostra del progetto “Io ho visto”. Da domani il libro di Pier Vittorio Buffa si potrà trovare in libreria.
«Io ho visto, – come racconta l’autore stesso – non vorrebbe essere solo un libro, ma diventare un progetto per non dimenticare quello che è accaduto durante la guerra contro la popolazione civile italiana condotta dai nazifascisti tra il 1943 e il 1945.
Un progetto semplice. Fatto di immagini e di parole. Di parole e di immagini.
Le parole sono quelle che servono per cercare di dare corpo alle emozioni, come quelle del libro.
Le immagini sono quelle di chi ha portato per sempre con sé il dolore di quegli anni.
Partecipare al progetto è semplice. E’ sufficiente scrivere qua sotto quello che si è visto allora. O  un pensiero, un ricordo. O anche solo il modo per essere rintracciati e raccontare.
Quello che ne nascerà non lo so: racconti da pubblicare qui sul web, una nuova edizione del libro, una semplice raccolta di ricordi…
Quello che Io ho visto diventerà lo deciderà soprattutto chi deciderà di parteciparvi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.