Stare sui social fa bene alle imprese
“Imprese e social network: pensarci prima per non pentirsene dopo”, il titolo della tavola rotonda con gli imprenditori varesini durante la parte pubblica dell’Assemblea dei Gruppi merceologici del “Terziario Avanzato”, del “Legno” e delle imprese “Varie” associate all’Unione degli Industriali
La relazione è il cuore e l’anima delle aziende. Un fatto che fino a poco tempo fa era difficile da immaginare e che Internet ha messo in rilievo. Questo è stato il tratto comune dei vari interventi durante le due ore di riflessioni sul tema “Imprese e social network: pensarci prima per non pentirsene dopo”, titolo della tavola rotonda con gli imprenditori varesini durante la parte pubblica dell’Assemblea dei Gruppi merceologici del “Terziario Avanzato”, del “Legno” e delle imprese “Varie” associate all’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
Daniele Chieffi, intervistato da Marco Giovannelli, ha raccontato i cambiamenti nella comunicazione ai tempi dei social network. Luigi Caricato, Direttore Comunicazione Esterna di BTicino e Francesco Pinto, Amministratore delegato di Inticom Spa per conto di Yamamay, hanno portato l’esperienza delle rispettive aziende.
Per entrambi i manager è Facebook l’elemento forte della relazione con i clienti.
BTicino ha appena festeggiato i 50mila fans, mentre Yamamay corre velocemente verso i 250mila. Un’esperienza a cui non si può più rinunciare. “Abbiamo scoperto che i nostri clienti, che non sono i consumatori finali, ma tecnici, installatori e professionisti della casa, erano sui social e parlavano di noi. – Racconta Caricato di BTicino – Da qui la scelta di iniziare a lavorare in modo diverso su Internet. La questione centrale è gestire i rapporti in maniera positiva e per questo abbiamo un team che lavora sui social e su altri strumenti quali i blog”.
BTicino ha appena festeggiato i 50mila fans, mentre Yamamay corre velocemente verso i 250mila. Un’esperienza a cui non si può più rinunciare. “Abbiamo scoperto che i nostri clienti, che non sono i consumatori finali, ma tecnici, installatori e professionisti della casa, erano sui social e parlavano di noi. – Racconta Caricato di BTicino – Da qui la scelta di iniziare a lavorare in modo diverso su Internet. La questione centrale è gestire i rapporti in maniera positiva e per questo abbiamo un team che lavora sui social e su altri strumenti quali i blog”.
Della bontà e imprescindibilità della rete è convinto anche Francesco Pinto per la Yamamay. “Noi abbiamo puntato molto al rapporto con i blogger perché sono molto influenti e permettono di andare in profondità per alcuni temi. Per Facebook abbiamo optato per risorse interne perché crediamo molto nella relazione diretta con il cliente e per farlo preferiamo avere dei giovani da formare per questo scopo”.
Chieffi ha messo in rilievo gli aspetti positivi rispetto all’utilizzo dei social. “Al tempo stesso però occorre stare in guardia perché quello è uno spazio che va gestito con cura e attenzione in modo continuativo. La rete parla di noi anche se noi non ci siamo e questo occorre averlo ben presente soprattutto in tema di web reputation perché le informazioni corrono sempre più su Internet e le aziende sono coinvolte in modo forte”.
Le domande degli imprenditori presenti hanno messo in rilievo la forte curiosità, ma anche alcuni timori quali le eccessive energie da impiegare o la preoccupazione per la produttività. Su entrambi i punti Caricato e Pinto hanno risposto con serenità: “I social ci stanno cambiando profondamente, sia all’interno che nelle relazioni. Occorre trasparenza, ma i risultati sono positivi e incrementano i valori delle imprese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.