Valcuvia travolta dalla capolista, salvezza appesa a un filo

Troppo il divario tra gli Unni e il Gossolengo (86-7); ora la Ilop deve attendere i recuperi delle squadre rivali. In C Territoriale vittoria di Tradate nel derby con Busto

SERIE C INTERREGIONALE – Domenica 14 aprile gli Unni Valcuvia hanno giocato a Gossolengo in provincia di Piacenza l’ultima partita di campionato contro la capolista. Per rimanere nel girone interregionale, alla Ilop sarebbe servito un punto classifica, che poteva arrivare perdendo con uno scarto pari o inferiore a sette punti o marcando quattro mete. La sfida è invece finita con un passivo di 79 punti e ora la squadra di Cassano Valcuvia per salvarsi dovrà sperare che, nel recupero di domenica 21, il Valtellina non perda a Sondalo contro i cadetti dell’Asr Milano. Se non si verificherà la prima possibilità basterà che gli stessi valtellinesi non concedano al Dalmine un successo casalingo con punto bonus la domenica successiva.
Assente Di Muro, infortunato al ginocchio, e senza capitan Tuozzo, gli Unni sono scesi in campo meno convinti rispetto alle recenti quattro vittorie. Nel primo tempo gli Elephant si sono portati in vantaggio con un piazzato, poi hanno marcato sette mete e realizzato tre trasformazioni. Per il Valcuvia solo una meta segnata da Stefano Badi, trasformata da Alberto Rossi e all’intervallo il Gossolengo conduceva 44-7. I padroni di casa nel secondo tempo hanno segnato altre sei mete trasformandole tutte, al contrario la Ilop non ha realizzato altre marcature. Gli Elephant avevano voglia di concludere il campionato con una bella vittoria davanti al loro pubblico, hanno segnato tredici mete concedendone una sola, 86 a 7 al fischio finale.

Galleria fotografica

Rugby Busto – Reflex Tradate 5-32 4 di 12

Elephant Gossolengo – Unni Ilop Valcuvia 86-7 (44-7)

Valcuvia: Badi, Battaglieri, Ciaccia, A. Rossi, Biondolillo (Zandarin), Padula, M. Ballarin (E. Rossi), Scotti, Maffiolini, Scornavacchi (Lalicata) , Porcelli, Renzi, Tomasina, Perdoncin (c.), Alberici (De Rossi). Ne: Molteni. Allenatori: Cattaneo e Lastra.
Risultati 18a giornata: Dalmine-Gussago 26-13, Casalmaggiore-Asr Milano Cadetti 34-14, Cus Milano-Cernusco 46-17, Valtellina-Asola 0-20 (a tav. per assenza medico), Gossolengo-VALCUVIA 86-7.
Classifica: Gossolengo 75, Cernusco 58, Cus Milano 54, Asola 51, Casalmaggiore 51, Valtellina** 28, VALCUVIA 27, Asr Milano* 24, Dalmine* 23, Gussago 20. Ogni asterisco una partita in meno.

SERIE C TERRITORIALE
Busto ReFlex Tradate 5-32 (0-19) – Sabato sera all’Uslenghi di Tradate, il Busto ha giocato un’altra partita "casalinga" (per il calendario) sul campo della squadra avversaria. Hanno vinto i ragazzi di Silvio Repossini con un conto delle mete in favore dei Muccaleoni di 4-1 e un risultato finale di 5-32.
Le marcature si sono aperte una decina di minuti dopo il via quando, dagli sviluppi di una touche con conseguente rolling maul, il tallonatore Duvia ha segnato la prima meta del Tradate. Successivamente si è scatenato Galvalisi che ha marcato due mete entrambe trasformate da Clerici: all’intervallo quindi la ReFlex era già sopra 19-0.
Nel secondo tempo si sono scaldati gli animi e purtroppo il direttore di gara Mario Galante ha dovuto estrarre il cartellino giallo prima al pilone Pennestrì del Busto e qualche minuto dopo alla terza linea del Tradate Ceccarello, entrambi autori di interventi molto pericolosi. I gialloblu hanno allungato con due piazzati di Clerici che poi ha segnato e trasformato la meta del bonus. Prima del triplice fischio finale anche le Fenici hanno mosso il punteggio con la bella meta di Matteo Casnaghi.
Il girone territoriale è stato però conquistato, il giorno dopo, dal Novara che in casa ha travolto i cadetti del Parabiago portandosi a quota 81 in classifica. La squadra di Repossini si ferma invece a 76 e affronterà in trasferta gli Unni Ilop Valcuvia in un incontro amichevole che si disputerà la sera del 24 aprile. La prossima partita ufficiale spetta invece al Busto: contro il Borgomanero la formazione di Moro disputerà l’ultimo recupero in programma. Probabilmente si giocherà a Crenna la sera del 21 aprile, al momento i bustocchi sono al sesto posto con 33 punti mentre, staccati di una posizione e con cinque punti in meno, ci sono proprio gli avversari della prossima sfida.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Rugby Busto – Reflex Tradate 5-32 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.