“Buche nelle strade, ormai non s’interviene più”
Il PdL, per bocca di Giuseppe De Bernardi Martignoni, attacca l'amministrazione sulla gestione delle manutenzioni ordinarie ma anche sugli investimenti
«Non c’è una strada dove non ci sia da mettere mano. Eppure non si fa niente». L’inverno duro e la primavera di piogge che paiono infinite stanno martoriando le strade (nella foto: il grosso buco apertosi in viale Milano venerdì) e Giuseppe De Bernardi Martignoni rilancia l’atto d’accusa contro l’ammsinistrazione: «Lo stato delle strade ormai è al limite, ma qui non si fa più niente. E neppure noi all’opposizione sappiamo più cosa fare: a questo punto si chieda di far intervenire l’esercito, visto che non ci sono più risorse!», è la chiosa sarcastica.
Martignoni critica a tutto tondo l’amministrazione e parla di «una Gallarate mummificata», che «durerà nei secoli sì, ma ora è completamente ferma»: «Sono quattro mesi che non si fanno consigli comunali: qui si fanno solo conti ragionieristici per far quadrare i conti». Nel mirino poi non ci solo le manutenzioni ordinarie, ma anche le scelte d’intervento: «L’unica opera che si porta avanti è la rotonda via Venegoni-via 20 Settembre: un’opera di regime, per il resto puliscono Gallarate mettendo la polvere sotto il tappeto». Nella stessa giornata di pioggi il PdL, con la sua pagina Facebook, ha criticato anche la situazione non risolta del parcheggio del cimitero di Crenna, situazione che si trascina da anni e che ancora non ha trovato una soluzione.
E ancora De Bernardi Martignoni promette una campagna via per via per contrastare l’immobilismo dell’amministrazione: «Arriveremo a fare presidi in tutte le zone dove ci sono problemi, con i gazebo. Ma ce ne sono talmente tante, di questioni, che dovremmo fare un incontro per ogni giorno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.