Cosa faremo oggi
Ecco di cosa si occuperà la redazione di Varesenews durante la giornata
Ecco i principali appuntamenti segnalati dalla redazione di Varesenews durante la giornata di oggi 20 mggio
– 9.30 presidio di protesta davanti alla Prefettura delle lavoratrici del settore pulizia delle scuole non pagate
– 10 a Morosolo inaugura il nuovo ambulatorio medico
– 10 parte il giro dei 141 Comuni da Morazzone
– 10.30 nella sede di Confesercenti si parla dell’iniziativa Liberaladomenica e della nuova dirigenza di Confesercenti
– 11 in Comune a Varese presentano il libro "Varese libro aperto"
– 11.30 in Provincia presentano Abbracciamo il Lago 2013
– 14.30 in Univesrita dell’Insubria si parla di etica
Accadde oggi (fonte: wikipedia)
- 325 – Primo concilio di Nicea: primo "concilio ecumenico" della chiesa cristiana
- 526 – Un terremoto uccide più di 300.000 persone in Siria e Antiochia
- 685 – Nella battaglia di Dunnichen i Pitti sconfiggono l’esercito dei northumbriani di re Ecgfrith
- 1293 – Re Sancho IV di Castiglia crea l’Universidad Complutense de Madrid
- 1427 – Guerra tra Repubblica di Venezia e Ducato di Milano, i milanesi sono sconfitti a Brescello
- 1497 – Giovanni Caboto salpa da Bristol sulla sua nave, il Mathew, in cerca di una rotta verso ovest (altri documenti indicano come data il 2 maggio
- 1498 – L’esploratore portoghese Vasco de Gama arriva a Kozhikode (precedentemente nota come Calicut), in India
- 1570 – Abraham Ortelius pubblica il primo moderno atlante
- 1690 – L’Inghilterra approva l’Atto di Grazia, perdonando i seguaci di Giacomo II
- 1795 – a Parigi l’ultima sollevazione montagnarda detta del 1 pratile: essa segnò la definitiva caduta del ‘partito giacobino’.
- 1815 – Guerra austro-napoletana: con il trattato di Casalanza, firmato presso Capua e che pone fine alla guerra, il Regno di Napoli è dato nuovamente aiBorbone.
- 1845 – Le navi HMS Erebus e HMS Terror con 134 uomini guidati da John Franklin, salpano dal Tamigi iniziando una disastrosa spedizione alla ricerca delpassaggio a nord-ovest
- 1859 – Battaglia di Montebello, Seconda guerra di indipendenza italiana
- 1861
- La Carolina del Nord secede dagli Stati Uniti d’America ed entra a far parte degli Stati Confederati d’America.
- Guerra di secessione americana: Il Kentucky proclama la sua neutralità, che durerà fino al 3 settembre, quando le forze confederate entrano nello stato
- 1862 – Il Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln firma la conversione in legge dell’Homestead Act
- 1864 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Bermuda Hundred – In Virginia, 3.000 confederati e l.200 unionisti vengono uccisi in questa battaglia, vinta dell’Unione
- 1874 – Levi Strauss e Jacob Davis ricevono il brevetto statunitense per i blue jeans con i rivetti in rame
- 1882 – Triplice Alleanza tra Germania, Austria-Ungheria e Italia
- 1891 – Storia del cinema: Prima esibizione pubblica del kinetoscopio, prototipo di Thomas Alva Edison (mostrato nel laboratorio di Edison per un congresso della National Federation of Women’s Clubs)
- 1902 – Cuba ottiene l’indipendenza dagli Stati Uniti
- 1915 – L’Italia dopo il Patto segreto di Londra, dichiara guerra agli imperi centrali della Triplice Alleanza
- 1916 – Il Saturday Evening Post pubblica il suo primo numero con una copertina di Norman Rockwell ("Boy with Baby Carriage")
- 1920 – Montreal (Quebec): la stazione XWA trasmette la prima programmazione radiofonica regolare del Nord America
- 1927
- Trattato di Gedda: l’Arabia Saudita diventa indipendente dal Regno Unito.
- Alle 7:52 del mattino, Charles Lindbergh decolla dal Roosevelt Field di Long Island (New York) per la prima trasvolata atlantica senza scalo (toccherà terra a Le Bourget, Parigi alle 10:22 della sera del 21 maggio)
- 1940 – Olocausto: i primi prigionieri arrivano nel nuovo campo di concentramento di Auschwitz
- 1941 – Seconda guerra mondiale: Battaglia di Creta – le truppe tedesche invadono Creta
- 1945 – Termina la Rivolta georgiana di Texel
- 1949 – Negli USA viene fondata l’AFSA (che diventerà in seguito l’NSA)
- 1954 – Chiang Kai-shek viene rieletto Presidente della Repubblica Cinese di Taiwan
- 1961 – Papa Giovanni XXIII pubblica la Lettera Enciclica "Mater et Magistra" sulla cristianità e il progresso sociale
- 1965 – Un Boeing 720-B pakistano si schianta durante l’atterraggio all’aeroporto del Cairo, Egitto: 121 vittime
- 1970 – Viene emanato in Italia lo Statuto dei lavoratori
- 1973 – In un incidente al GP delle Nazioni di Monza muoiono i piloti Renzo Pasolini e Jarno Saarinen
- 1985 – Propaganda: Radio Marti inizia le trasmissioni da Cuba
- 1989 – L’esercito sudafricano inizia le operazioni di ritiro dalla Namibia in ottemperanza agli accordi per l’indipendenza del paese.
- 1990 – In Romania si tengono le prime elezioni presidenziali e parlamentari post-comuniste
- 1996 – A Cannatello, una contrada di Santa Margherita Belice (Agrigento), viene arrestato Giovanni Brusca, il boia della strage di Capaci
- 1999 – Omicidio D’Antona: a Roma le BR uccidono Massimo D’Antona, docente di diritto del lavoro all’Università "La Sapienza" di Roma
- 2002 – Viene ripristinata l’indipendenza di Timor Est
- 2004 – Israele/Rafah: durante l’operazione arcobaleno, iniziata il 15 maggio e aspramente criticata dall’ONU, l’esercito israeliano uccide Khalid Abu Anza, il locale capo di hamas
- 2006 – Completata in Cina la costruzione della Diga delle Tre Gole, la più grande opera idraulica del pianeta
- 2010 – L’istituto privato "J. Craig Venture Institute" di Craig Venter ha annunciato di aver creato la prima cellula sintetica capace di vivere e di riprodursi.
- 2012
- Un terremoto di magnitudo 6.0 colpisce la regione Emilia-Romagna uccidendo 7 persone e ferendone 50. La scossa viene avvertita in modo violento in tutto il Nord Italia.
- Eclissi solare del 20 maggio 2012
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.