Disagio psichico, un nuovo centro
“I Larici” verrà dedicato al miglioramento dei programmi terapeutico-riabilitativi per i pazienti e per i loro familiari
Sabato 8 giugno verrà inaugurato un nuovo edificio dedicato allo svolgimento di attività riabilitative e formative, collocato nella stessa area delle strutture per adulti a Marchirolo, che sono di proprietà della Provincia di Varese: si chiamerà “I Larici” e verrà dedicato al miglioramento dei programmi terapeutico-riabilitativi per i pazienti e per i loro familiari e all’offerta di progetti di formazione per il personale dell’A.I.S.E.L. onlus e per la preparazione di convegni e seminari aperti a tutti gli operatori del settore.
All’inaugurazione sono invitati tutti coloro che lavorano nei servizi per la salute mentale, per la cura delle dipendenze patologiche, nei servizi sociali dei Comuni della Provincia di Varese e nelle strutture accreditate per la degenza e la cura dei pazienti psichiatrici.
Interverrà il Commissario straordinario della Provincia di Varese, Dott. Dario Galli.
L’A.I.S.E.L. Onlus è un Ente Accreditato della Regione Lombardia, opera dal 1980, anno della sua fondazione, nell’area della ricerca, della prevenzione e della terapia delle patologie psichiatriche, delle dipendenze da sostanze (due condizioni spesso tra loro intrecciate) e dell’intervento nella tutela dei minori, in regime di convenzione con l’Ente Pubblico.
In tali ambiti l’A.I.S.E.L. onlus gestisce una Comunità Protetta Assistenziale (“Il Mirtillo”) per adulti con problemi psichiatrici, due Case Alloggio Sanitariamente Protetta per malati di AIDS (“La Pineta”), situate nel territorio del Comune di Marchirolo (Va), un Appartamento Protetto nel comune di Varese (“Il Mirto”) per adulti con problemi psichiatrici che hanno maggiore autonomia. Il lavoro con i minorenni si svolge in una Comunità Educativa sita nel Comune di Castellanza, e nella gestione di servizi per minori nei distretti di Castellanza, Somma Lombardo e Cassano, sempre in provincia di Varese.
Per info: AISEL
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.