È morto Ottavio Missoni
Lo ha annunciato la famiglia alle 10.05 di oggi, giovedì 9 maggio. Aveva 92 anni. Lo scorso 1 maggio era stato ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese per uno scompenso cardiaco
È morto Ottavio Missoni. Lo ha annunciato la famiglia alle 10.05 di oggi, giovedì 9 maggio. Aveva 92 anni, era nato l’11 febbraio 1921 a Ragusa, in Dalmazia, nell’allora regno di Jugoslavia. Si è spento alle 2 nella villa di famiglia a Sumirago, dove ha sede l’azienda, diventata grazie al suo lavoro e a quello dei suoi figli una delle griffe di moda più apprezzate del mondo. Accanto a lui la moglie Rosita e tutta la famiglia. Le sue condizioni sono peggiorate nella notte: nel pomeriggio di ieri ha visto in tv la partita del Milan a Pescara, poi si è coricato ed ha avvertito i primi malesseri. Lo scorso 1 maggio era stato ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese per uno scompenso cardiaco, ma era stato dimesso per sua volontà poche ore dopo. La famiglia simbolo della moda "made in Italy" solo qualche mese fa era stata sconvolta dalla scomparsa, in volo sulle acque di Los Roques, dell’aereo con a bordo Vittorio Missoni (figlio di Ottavio) e la moglie Maurizia Castiglioni insieme ad una coppia di amici. Da allora, era il 5 di gennaio di quest’anno, di loro non si sono più avute notizie.
Tutta la comunità con in testa il sindaco di Sumirago Mauro Croci si è stretta intorno alla famiglia Missoni, da sempre vicina a tutte le attività del paese, sia quelle culturali che quelle sportive. Nella ditta Missoni lavorano circa 250 persone di Sumirago. I funerali si svolgeranno lunedì 13 maggio alle 14.30 nella basilica di Gallarate: lo ha detto il parroco di Sumirago, don Daniele Gandini, dopo una visita in casa Missoni.
Ottavio Missoni, l’ultima intervista: l’uomo, l’atleta, lo stilista
La testimonianza: "Era una persona eccezionale"
Missoni: Camera ardente domenica, funerale lunedì
"Addio, uomo unico e straordinario" i commenti alla notizia
Lo stilista ricordato dalla Pallacanstro Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.