La Cimberio sul pullman per Siena, tra cuscini, musica e tanta determinazione
Siamo andati a salutare i biancorossi alla partenza per la Toscana, poche ore dopo la vittoria in gara2. Clima sereno e voglia di fare bene. La società "bacchetta" i tifosi per la supermulta
La costante sono le cuffie per ascoltare la musica, ognuno la sua. La variabile è il cuscino: non tutti lo portano con sé ma in molti lo caricano sul pullman color argento per conciliare il sonno in un viaggio di quasi cinque ore verso il prossimo obiettivo. La Cimberio si è ritrovata a Capolago solo poche ore dopo essersi salutata con il sorriso sulle labbra nel dopopartita di Masnago: la stanchezza è evidente sui volti dei ragazzi di Vitucci per le fatiche di gara2 ma altrettanto alta è la voglia di fare un altro passo avanti in una serie di semifinale durissima.
La banda biancorossa è partita intorno alle 14 alla volta di Siena dove si disputeranno le prossime due gare, la 3 e la 4, giovedì e sabato sera. Solo allora si potrà capire se questa magnifica Varese sarà matura per detronizzare la squadra che da sei anni domina la Serie A o se ancora una volta il campionato vedrà i toscani in finale. Le intenzioni però sono ottime: «Giochiamo ogni partita per vincere, non solo la prossima» promette Janar Talts, eroe del martedì sera con 11 rimbalzi e una tripla importantissima. I compagni sono sulla stessa linea d’onda mentre coach Vitucci – occhiali scuri e giornale sottobraccio – ammette: «Questa notte non ho dormito granché, ma dopo le partite faccio sempre fatica. Però meglio l’insonnia per questo motivo che per altri…». Il coach biancorosso ha programmato un allenamento serale al PalaEstra dove poi giovedì si terrà la consueta sessione di tiro pre-gara. «Daremo un’occhiata a qualche situazione tattica e lavoreremo in modo leggero, anche per assorbire le fatiche del viaggio. Ormai ci siamo abituati a questi orari strani e agli impegni ravvicinati: nei playoff funziona così».
MAO SANTA – L’unica brutta notizia che circola intorno al pullman è quella che arriva dal Brasile, dove Oscar Schmidt, fantastico tiratore (lo chiamano Mão Santa, mano santa) che per anni ha infiammato il campionato italiano, è stato operato di un tumore maligno alla testa. Il più colpito dalla notizia è senz’altro Max Ferraiuolo, che con Oscar ha giocato un anno a Pavia e che ha ancora negli occhi i miracoli balistici del giocatore sudamericano, ma un po’ tutto il mondo del basket si è stretto idealmente attorno al campionissimo.
MULTA: PARLA LA SOCIETA’ – La notizia della multa da 12mila euro (cifra nella quale è stata commutata la squalifica del campo) comminata alla Cimberio per le intemperanze dei tifosi (LEGGI QUI) è argomento di discussione in queste ore. Sulla vicenda è intervenuta la Pallacanestro Varese con una nota ufficiale in cui il club del presidente Vescovi prende le distanze dall’accaduto. Tra le altre cose è piovuta in campo una scarpa, poi rispedita al pubblico da De Nicolao che l’ha raccolta dal parquet, come si vede dalla foto G. Cottini/Sportlight.
Ecco di seguito il comunicato integrale dei vertici biancorossi.
«La Pallacanestro Varese, in merito al provvedimento disciplinare disposto in data odierna dalla Federazione Italiana Pallacanestro, intende stigmatizzare quanto accaduto ieri sera durante l’incontro Cimberio Varese-MPS Siena e concorda con le decisioni prese. La Società chiede scusa a coloro che sono stati oggetto di un simile comportamento perchè il tifo per i propri colori e per la propria squadra non deve mai superare i limiti della buona educazione e della civiltà. Si precisa inoltre che in questi casi, oltre al danno arrecato all’immagine della Pallacanestro Varese, si aggiunge anche un danno economico per le casse della Società stessa. La Pallacanestro Varese auspica che lunedì prossimo il pubblico del PalaWhirlpool possa dare dimostrazione di sportività ed educazione come per altro fatto nel corso della stagione regolare».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.