Lonneke Sloetjes è il primo acquisto di Busto
L'opposto olandese classe 1990 apre il mercato in entrata della Unendo Yamamay: arriva dal campionato tedesco, dove ha giocato con il Munster. Le prime parole della neo-biancorossa: "Per me un grande passo in avanti"
Lo aveva preannunciato lei stessa pochi giorni fa attraverso Facebook, adesso c’è l’annuncio ufficiale: Lonneke Sloetjes è il primo volto nuovo della Unendo Yamamay versione 2013-2014. Per certi versi una sorpresa, visto che la 22enne opposta olandese (è nata il 15 novembre 1990) non è una giocatrice molto nota al grande pubblico: la sua carriera si è svolta tutta nella madrepatria, tra Varsseveld, Longa ’59 e Heutink Pollux. Nel 2011 il passaggio in Germania, al Munster, squadra con cui all’esordio ha centrato il terzo posto in campionato; quest’anno, con l’olandese fuori gioco nella fase decisiva per infortunio, la formazione della Westfalia si è fermata ai quarti di finale. Sloetjes, alta 1,92, ha debuttato in nazionale nel 2007; per lei più di 100 gettoni di presenza in gare internazionali, tra cui anche un’apparizione agli Europei del 2011 giocati in Italia, proprio a Busto Arsizio e Monza. La giovane olandese, che può disimpegnarsi anche nel ruolo di schiacciatrice, è una "creatura" dell’attivissimo connazionale Theo Hofland, procuratore fra l’altro di Bauer e Brinker, ma anche Meijners e Havlickova; facile pensare che nei prossimi giorni le biancorosse possano seguire la pista che porta ad altre atlete della sua scuderia, come l’altra "tulipana" Anne Buijs (Schweriner).
Le prime parole della nuova arrivata sono di ammrazione per la Futura: "Ho sentito che si tratta di un grande club, con tifosi fantastici e una grande atmosfera. C’è stato da subito un buon feeling. Il campionato italiano rappresenta un gran passo in avanti per me: il livello è migliore della Germania e non c’è così tanta differenza tra le squadre. Mi spiace che Busto non abbia raggiunto le finali di Coppa Italia e scudetto: proveremo a far meglio nella prossima stagione!". L’olandese individua nell’attacco la sua dote principale e si descrive come "una giocatrice che fa gruppo".
Intanto, almeno un’ottantina di tifosi delle "farfalle" hanno salutato con una cena di gruppo Valeria Caracuta, una delle giocatrici più amate dai supporter della Yama. La palleggiatrice salentina, che voci di mercato danno in partenza da Busto Arsizio, ha celebrato la fine della stagione tagliando una grande torta con il numero 14 preparata dai suoi fan. Tra le ospiti della serata anche la compagna di squadra Veronica Bisconti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.