Oggi è la giornata mondiale della libertà di stampa
Dall'Unione Europea arriva l'allarme per la libertà di espressione in rete: «Le misure per assicurare la sicurezza dei giornalisti da questi pericoli devono essere rafforzate»
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della “Libertà di Stampa”. La data del 3 maggio è stata scelta venti anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in base a una precedente raccomandazione dell’Unesco. L’idea alla base di questa iniziativa è quella di tutelare e promuovere i principi della libertà di opinione ed espressione nonché il diritto di ogni individuo di ricevere e diffondere informazioni e idee e, a sua volta, di fruirne. Tali diritti sono già sanciti dall’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e dall’articolo 10 della Convenzione Europea per la Salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali.
E proprio in questa giornata, dall’Europa arriva l’allarme del commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks. «Internet non sta garantendo maggiore libertà di stampa in Europa, anzi, al contrario ha creato uno spazio dove la libertà di espressione può in pratica essere limitata più di quanto non consentano gli standard internazionali – dichiara Muiznieks -. Mentre un sempre crescente numero di giornalisti usa internet per il proprio lavoro, l’Europa non è diventata un posto più sicuro per coloro che esprimono opinioni critiche. Se è vero che i giornalisti possono raggiungere una più vasta audience e farlo più rapidamente, quando decidono di farlo ci sono vecchi e nuovi pericoli che li attendono. Le misure per assicurare la sicurezza dei giornalisti da questi pericoli devono essere rafforzate». Un’idea che Muiznieks intende allargare nonn solo ai giornalisti "di professione", ma a tutti coloro che sono a rischio per quanto scrivono, blogger e i semplici cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.