Prostituzione in agriturismo
Polizia e Procura di Busto Arsizio hanno messo i sigilli ad un agriturismo e denunciato cinque persone per sfruttamento della prostituzione. I clienti spesso erano stranieri in transito da Malpensa
Un agriturismo con clienti facoltosi che passavano prima di imbarcarsi a Malpensa e con prostitute che arrivavano dall’estero per i weekend di lavoro. La struttura “La castellana” si trova a Lonate Pozzolo e Procura di Busto e Squadra Mobile di Varese ne hanno ottenuto il sequestro preventivo (eseguito nella mattina del 28 maggio), con l’ipotesi appunto che fosse luogo d’incontri a pagamento, di un certo livello, che coinvolgeva ragazze italiane e straniere. L’indagine ha avuto inizio a fine gennaio del 2012: le voci raccolte dalla polizia dicevano di un agriturismo ben appartato a Lonate Pozzolo, dove in alcune sale ben nascoste persone facoltose, molte delle quali in transito da Malpensa, incontravano le ragazze.
L ’intensa attività di indagine info-investigativa, resa molto complessa dalla posizione dell’agriturismo, ha permesso alla Squadra Mobile di denunciare per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione cinque persone: i tre gestori dell’attività commerciale, un taxista che operava presso l’aeroporto di Malpensa e che si adoperava per il trasporto delle donne dall’aeroporto all’agriturismo e che fungeva da mediatore e una persona che procurava le ragazze straniere.
I clienti che volevano usufruire della prestazione sessuale, chiamavano l’agriturismo con la richiesta di poter mangiare dei “piatti particolari”. A secondo della disponibilità della ragazza, il gestore rispondeva che il “piatto” si poteva preparare o che sarebbe stato pronto la settimana successiva. Sono circa una ventina le ragazze di cui la polizia ha accertato la presenza all’agriturismo nei mesi dell’indagine. A provare che l’attività di prostituzione era ancora in atto, durante il sequestro dell’immobile la Mobile ha trovato all’interno dell’esercizio una cittadina straniera in attesa di clienti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.