Una foto alla guida del mitico SH-3D a Volandia
Weekend come sempre ricco al Parco e Museo del Volo. Domenica 19 maggio ci sarà anche il laboratorio "elicottero in bottiglia"
Prosegue per il mese di maggio l’approfondimento sull’elicottero al Parco e Museo del Volo. In particolare, domenica 19 maggio: ELICOTTERO IN BOTTIGLIA partendo da una bottiglia di plastica riciclata i bambini possono creare un elicottero – area Baby Volandia del Parco e Museo del Volo – partecipando al laboratorio creativo dai 3 anni (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00). Un’animatrice esperta accompagna i bambini in una divertente attività per costruire, utilizzando materiali ‘poveri’, oggetti legati al mondo del volo.
UN GIORNO SULL’ELICOTTERO il vostro sogno è vestire i panni di un pilota? Ebbene, i visitatori potranno avere eccezionalmente accesso alla cabina di pilotaggio del mitico SH-3D (nel padiglione Ala rotante) e farsi immortalare ai comandi. Il velivolo, donato a Volandia della Marina Militare, sarà reso accessibile dai volontari Amici di Volandia, che scatteranno la foto ricordo a grandi o piccini. L’attività prevede un contributo libero all’associazione. Il Sikorsky è un elicottero utilizzato in operazioni sul mare, costruito in oltre 1.300 esemplari in cinque nazioni, in grado di scoprire sommergibili avversari o minacce che provengono dal mare. Poter salire e avere uno scatto sarà un’esperienza davvero unica.
Sabato 18 e domenica 19 è sempre possibile visitare il mitico DC3: gli esperti Amici di Volandia accompagneranno il visitatore in un breve a affascinante viaggio sull’aereo simbolo dell’aviazione commerciale (dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 – durata 15 minuti circa, attività con contributo a favore dell’Associazione Amici di Volandia).
Volandia è aperto da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, fino alle 19 nei festivi e il week end.
Informazioni: 0331 230007 – www.volandia.it – PARCHEGGIO GRATUITO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.