5 Stelle: “Consigli in diretta e Decorourbano”
Le proposte per l'amministrazione da parte del neonato gruppo "Caronnesi 5 stelle" per una maggiore trasparenza con i cittadini
Apprendiamo dal sito istituzionale del Comune di Caronno Pertusella che l’attuale amministrazione ha iniziato un percorso di evoluzione tecnologica introducendo alcune novità a riguardo, come la possibilità di richiesta dei certificati anagrafici.
Dallo stesso sito veniamo a conoscenza che è stato aperto anche un profilo sul social network Facebook così come un canale su Youtube. Elogiando il lodevole lavoro fatto fino ad oggi, la richiesta è che tale processo non si fermi a questi primi step ma continui il suo percorso per avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione.
Come gruppo “Caronnesi a 5 Stelle” ci facciamo quindi portavoce nel chiedere al Comune di Caronno Pertusella di adottare alcuni accorgimenti per perfezionare lo status-quo:
1) Adottare il sistema Decorourbano.org o altra piattaforma simile per ricevere le segnalazioni dei propri cittadini. Questo sistema permette di segnalare al Comune problemi sul territorio divisi per tematica; una volta ricevuta la segnalazione, l’ufficio competente interverrà per risolvere la problematica e fornire il riscontro sull’operato. Viene quindi garantita, in maniera trasparente, la tracciabilità relativamente all’intero processo della segnalazione.
Ricordiamo che il sistema è gia utilizzato da alcuni comuni come Roma e Novara e da realta piu vicine a noi (Tradate, Malnate e Giussano).
2) Registrare e trasmettere in streaming i consigli comunali e/o, in alternativa, realizzare podcast per la visione casalinga.
Tale attività non è nuova nella politica italiana e, tantomeno, in quella della nostra regione; può essere utile, ad esempio, sapere che il Comune di Pioltello trasmette in streaming il consiglio comunale dal 18 dicembre 2012 (http://consiglio.comune.pioltello.mi.it/), mentre il Comune di Garbagnate Milanese diffonde le sedute consigliari tramite le frequenze di Radio Panda. Sostanzialmente la scelta di trasmettere in streaming o di diffondere via podcast contenuti del genere, permette non solo di fruire di una tecnologia a costi ridotti (spese previste esclusivamente per il mantenimento dei server) ma offre anche al cittadino la possibilità di informarsi, in maniera gratuita, sulle attività dell’amministrazione comunale in base ad una logica on-demand.
Come gruppo “Caronnesi a 5 Stelle” ci offriamo quindi volontariamente, e a titolo gratuito, mettendo a disposizione le nostre competenze, per avviare il processo di realizzazione delle proposte suggerite, restando ovviamente a disposizione per ogni chiarimento in merito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.