Borsano si prepara per le festa del Patrono

Dal 21 al 30 giugno il quartiere di Borsano si animerà per celebrare la Patronale 2013. Un ricchissimo programma adatto a tutti. Eccolo nel dettaglio

Quando le case e le vie di Borsano iniziano a colorarsi di rosso, arancione e bianco significa che i festeggiamenti dei Ss. Patroni Pietro e Paolo sono ormai alle porte. Con entusiasmo, i borsanesi stanno preparando la loro Festa Patronale che rappresenta un’occasione importante di crescita e di condivisione per l’intera Comunità. Lo stare insieme e il condividere momenti di gioia, di gioco, di riflessione e di preghiera, rappresentano un valore importante in questa società, dove i rapporti sono sempre più sfuggenti e superficiali.

Molti saranno gli eventi ludici, religiosi e culturali che animeranno Borsano dal 21 al 30 giugno.

Il primo appuntamento che darà il via ai festeggiamenti sarà Venerdì 21 giugno: alle ore 19 la Comunità partirà dalla piazza Gallarini per la camminata penitenziale al Sacro Monte di Varese. Pregare insieme, con la fatica della salita, rappresenta un po’ la vita di una Comunità. Nello specifico della salita al Santuario di Santa Maria del Monte, la fatica del percorso lascia il posto alla pace e allo stupore per un paesaggio che tende all’infinito e che fa da contorno ad una S. Messa celebrata con un’intensità che scalda il cuore: ci si sente fratelli, uniti, gioiosi ed entusiasti alla sequela di Gesù.

Sabato 22 giugno, alle ore 16.00 inizieranno i giochi fra le 5 contrade, mentre la sera, alle ore 20.00, ci sarà la cena della comunità, sulla piazza della Chiesa. Diversamente dagli ultimi anni, quest’anno la cena sarà fuori dagli spazi oratoriani, entrerà nel tessuto urbano per andare incontro a tutti, sarà tra le case dei borsanesi, per essere tra le persone e con le persone: si desidera con determinazione raggiungere tutti, coinvolgere l’intera Comunità affinchè sia unita, solidale e attenta agli altri.

Domenica 23 giugno i festeggiamenti dei parrocchiani saranno tutti per Don Mauro Magugliani, parroco di Borsano dal 2006. Tutta la Comunità gli si stringerà attorno per festeggiare con lui il suo XXV° di ordinazione sacerdotale. La S. Messa delle 10.30 sarà l’occasione per ringraziarlo per l’essere quel pastore attento e premuroso che si prende cura con passione della sua Comunità alla quale si preoccupa, cercando tenacemente ogni possibile strada, di mostrare la bellezza dell’Amore di Dio. Anche la processione con il carro dei Santi Patroni che, partendo alle 21.00,si snoderà per le vie del paese, prenderà spunto da questa ricorrenza e sarà animata da letture e riflessioni sui diversi percorsi vocazionali. Al termine, giunti sulla piazza della chiesa, ci sarà il gesto del “Sic Transit Gloria Mundi” ossia l’incendio del pallone dei Martiri.

In oratorio, per tutta la settimana, dalle ore 19.30, sarà aperto lo stand gastronomico che, gestito dai papà e da alcuni commercianti, saprà offrire dei menù alternativi; a seguire, dalle 20.30 ci saranno i giochi tra le 5 Contrade, che si sfideranno per conquistare lo stendardo dei SS. Patroni.

Martedì 25 giugno, alle ore 21.00, presso la sala di Comunità Aurora, si terrà
l’appuntamento annuale con l’Amministrazione Comunale. Quest’anno e per il terzo anno consecutivo, al centro del dibattito ci sarà la Casa della Salute, benedetta un anno fa dal nostro Arcivescovo Angelo Scola, oggi strutturalmente pronta e in attesa di essere consegnata concretamente ai cittadini.

Giovedì 27, alle 21.00, ci sarà una Messa concelebrata dai sacerdoti nativi di Borsano, fra cui don Rosangelo Pargoletti che quest’anno festeggia il suo XLV° di ordinazione. Durante la Patronale, è ormai consuetudine, per loro, tornare a casa, dove c’è chi ha visto nascere e svilupparsi la loro vocazione e ha seguito con la preghiera il loro cammino ministeriale. La Comunità ha cosi’ una bellissima occasione per ringraziare insieme a loro il Signore per il dono del sacerdozio, per chiedergli che continui a suscitare, al proprio interno, vocazioni sacerdotali e religiose e per pregare anche per i sacerdoti borsanesi che non potranno essere presenti, soprattutto quelli malati o anziani.

Molti gli appuntamenti anche Sabato 29 e domenica 30.

Dalle ore 9 del sabato, festa liturgica dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, in chiesa parrocchiale ci sarà la lettura continua delle lettere di S. Pietro e S. Paolo, a cura delle parrocchie della Città.
Per tutto il giorno ci saranno dei mercatini in Viale Ricordanze e sarà anche possibile effettuare la salita al campanile per osservare Borsano da un punto di vista insolito ed emozionante.
Dalle 16.00 l’intrattenimento con i giochi delle Contrade, stand gastronomici a cura dei commercianti borsanesi e, alla sera, alle ore 21.00, sarà la volta della musica dal vivo con la Rock Cover Band “Chiuso per ferie”.  La serata si concluderà alle 22.30 con il lancio delle lanterne magiche che illumineranno il cielo di Borsano.

Domenica sarà una giornata veramente intensa che inizierà alle ore 10.30 con il Solenne Pontificale presieduto da S. Em. Card. Francesco Coccopalmerio, che, al termine della Messa, uscirà nella piazza della chiesa dove reciterà l’Angelus ed elargirà la Benedizione Papale a tutta la Comunità, in particolare agli ammalati . Il pomeriggio, alle 16.00, inizierà la sfilata dei carri allegorici preparati dalle Contrade, accompagnati dal Corpo Bandistico “La Baldoria”. A seguire, nella piazza, finali dei giochi fra le contrade, musica e spettacoli con Magic Show e Celentano-2. Alle ore 21.30 la tradizionale consegna del San Pietrino d’oro, la premiazione della Contrada vincente, l’esecuzione del Silenzio e la conclusione di questa festa Patronale con fantastici fuochi d’artificio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.