Capolago in festa: due giorni tra eventi e golosità

Gli abitanti e le associazioni del paese organizzano la manifestazione che fa riscoprire i rioni e lo stare insieme. L'appuntamento è dall'8 al 9 giugno

Ritorna Capolago in Festa. Artefici di questa manifestazione sono gli abitanti del paese, divisi in vari gruppi e associazioni: la Parrocchia SS. Trinità, i bambini e le maestre della scuola Primaria “F.Baracca” e della scuola dell’infanzia “T.Lovera”, la Banda G. Verdi, la Società Cooperativa e
il gruppo Alpini A. Rodili. La manifestazione che si svolgerà a Capolago sabato 8 e domenica 9 giugno è un’occasione unica per riscoprire l’importanza dei rioni e il forte senso comunitario che li caratterizza. I festeggiamenti inizieranno sabato otto alle 09:45 presso l’oratorio. I bambini delle scuole saluteranno l’anno scolastico insieme alla Banda Giuseppe Verdi. Canti e brani musicali accompagneranno l’avvio della due giorni di festa che continua sulla stessa scia di quella precedente: «Una prima manifestazione, avvenuta lo scorso anno, ha avuto un buon successo di partecipazione- ricorda Enzo Fiore, presidente della Società Cooperativa, – e  ha dato dei risultati positivi sotto il profilo economico che si sono trasmessi in  una beneficenza rivolta alle popolazioni terremotate dell’Emilia». Alle 12:30 ci sarà il pranzo alpino, con tanti piatti buoni per tutti. Alle 14:30 ci sarà l’esibizione dei cani della “Cuirondog”. Il migliore amico dell’uomo si
esibirà in uno spettacolo di agility. Alle 18:00 partirà dall’Oratorio la camminata per le famiglie e la corsa campestre. Sportivi e non saranno immersi in un percorso dove la natura la fa da padrone. Al rientro ci sarà la premiazione e la cena organizzata presso “Il circolo”. Domenica mattina, dalle 10:30, insieme al pittore Eugenio Ricci si dipingeranno le immagini e i colori di Capolago. All’ora di pranzo si mangerà  in oratorio. Pranzo alpino per tutti. Nel primo pomeriggio seguirà, per le vie di Capolago, la caccia al tesoro per bambini e adulti. Verso le 17:00 un nuovo format di “aperitivo”. I ristoranti “Da Annetta” e “Trattoria del Ponte” offriranno percorsi degustativi tra i vecchi strumenti agricoli. A ridosso della cena ci sarà la premiazione per la caccia al tesoro e dopo il rancio alpino il gran finale. A chiusura della manifestazione la Banda Giuseppe Verdi regalerà, con le sue note, un’ultima emozione agli abitanti di Capolago.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.