Dalla scuola di teatro arriva “L’abbaino della nonna”
In scena al Castello dei missionari per la sera dell’11 giugno l’iniziativa nata dalla scuola dei “Decercellati” di Castiglione Olona
Arriva lo spettacolo “L’Abbaino della Nonna” dei Decervellatini. Appuntamento Martedì 11 giugno 2013, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice del Castello dei Missionari Comboniani a Venegono Superiore, i bambini e ragazzi della scuola di Teatro “Decervellati”, porteranno in scena “L’abbaino della Nonna”, testo teatrale inedito del venegonese Tonino Urgesi.
Li accompagnerà il suono del violino di Silvia Montani. La trama dello spettacolo rispecchia a pieno il difficile momento di passaggio dall’infanzia all’adolescenza di una bambina, Sofia, che è lo specchio di tutti i bambini. La crescita deve per forza comportare anche l’abbandono del mondo della fantasia? E le fate, gli orchi cattivi, gli elfi, i viaggiatori del tempo che hanno fatto parte della nostra vita di bambini che fine faranno? Ma un bel giorno nell’abbaino della nonna accade che il nostro libro preferito comincia a parlarci…. Il testo, appositamente scritto per l’occasione da Tonino Urgesi, sarà interpretato da Martina Barrai, Sandra e Sofia Beati, Erika Cafaro, Sara de Nardi, Alexia Fabozzi, Andrea Fiore, valentina Ferrera, Maia Folla, Marcello Lanzo, Andrea Maniglio, Fabio e Marco Minuzzo, Erica Ranzato. Regia di Brunella Massacesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.