Mille ex studenti per l’aperitivo dell’ITE “Tosi”
Mentre i maturandi sono impegnati nell’Esame di Stato e gli studenti delle classi dalla prima alla quarta si apprestano a partire per un’estate di studio e di lavoro, il “Tosi” festeggia il suo essere comunità, invitando gli “ex”
Venerdì 21 giugno: il solstizio d’estate segna l’inizio del periodo estivo. Per festeggiare il momento del passaggio alla nuova stagione, si rinnova la tradizione dell’aperitivo dell’avvio dell’estate presso l’ITE “Tosi”, grazie anche alla collaborazione tra la scuola e l’Associazione “NoidelTosi”.
Infatti, mentre i maturandi sono impegnati nell’Esame di Stato e gli studenti delle classi dalla prima alla quarta si apprestano a partire per un’estate ricca di esperienze di studio e di lavoro in Italia e all’estero, organizzate dall’Istituto, il “Tosi” festeggia il suo essere comunità, invitando gli “ex” a passare una serata insieme. Oltre mille persone hanno risposto “presente” all’appello.
«Questi momenti di incontro, iniziati due anni fa – spiegano la preside Nadia Cattaneo e il presidente dell’Associazione “Noideltosi” Benedetto Di Rienzo – ci offrono il piacere di trascorrere insieme un’happy hour, riprendendo contatti e conversazioni intrecciate in precedenti occasioni, oppure, la sorpresa di ritrovare amici, compagni, colleghi».
“Mi laureo a gennaio!”, “Oggi, in banca…”, “L’economia non era il mio mestiere: sono medico…”, “Lo svedese è una lingua complessa, ma affascinante”, “Nascerà ai primi di agosto!”, “Ha trovato lavoro in Sudafrica…”, “Sto per partire: a settembre, inizio l’Erasmus in Polonia”, “Qui non è cambiato niente”, “C’è ancora la prof.?”, “Com’erano i temi di Maturità?”, “A settembre, in prima, arriva mio figlio”…Frammenti di conversazioni, frammenti di una storia in cammino che si mescolano con il profumo dell’estate.
Le luci della sera intanto cedono il passo alla notte, che porta con sé i ricordi di una foto scattata durante una festa di Natale, di un treno rincorso in Germania, della prima volta in azienda, di un’interrogazione di Italiano e di una verifica di Aziendale.
Un team di allievi, nel frattempo, corre tra i tavoli con i vassoi e orecchia le conversazioni di chi li ha preceduti coi loro prof. e il personale, forse pensando al futuro che li aspetta. I soci dell’associazione, di cui qualcuno ancora in giacca e cravatta, servono le bevande. Gli ex studenti della Polisportiva ITC presentano il loro progetto di diffondere lo sport anche a chi non ha tempo o troppi soldi da parte e raccontano i primi successi della Società nel basket maschile e nella pallavolo femminile. Sui cellulari si segnano numeri di telefono, si scattano foto da postare su facebook.
Mentre i Pojaro Acoustic, il gruppo musicale altomilanese che vede tra i propri membri anche qualche “tosiano”, intonano “Because the night”, si respira senso di appartenenza a una scuola che crede a uno stile educativo inclusivo, radicato nel proprio passato e proiettato in un futuro da costruire insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.