Adalberto Maria Riva e Terry Eder chiudono il Festival Pianistico Internazionale

L'appuntamento è per lunedì 15 luglio alle ore 21.00 al teatro cassanese

Nell’anno del doppio bicentenario verdiano e wagneriano, il filo conduttore della quarta edizione del Festival Pianistico Internazionale di Cassano Valcuvia (Varese), che si svolgerà dal 12 al 15 luglio nel grazioso teatro liberty ubicato nel palazzo comunale, sarà il canto in senso lato, con omaggi bipartisan ai due grandi compositori, Verdi e Wagner. Grazie alla presenza di un pianoforte grancoda Fazioli, il festival costituisce l’evento di punta della programmazione della rassegna “Musica e letteratura tra gli affreschi” che l’Associazione Momenti Musicali organizza dal 7 al 23 luglio in quattro comuni delle valli dell’alto Varesotto (Cassano Valcuvia, Arcumeggia, Cuvio e Castelveccana) con il sostegno delle locali Pro Loco, di Comunità Montana valli del Verbano, dell’Agenzia del Turismo della Provincia di Varese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, oltre che di Sheva Collection e di numerosi sponsor privati locali.
A conclusione, lunedì 15 luglio alle ore 21.00, un doppio appuntamento con Adalberto Maria Riva che dividerà la serata con la pianista newyorkese Terry Eder. Anch’essa una presenza ormai fissa del festival, specializzatasi nella musica dell’Est europeo dopo i suoi studi all’Accademia Franz Liszt di Budapest, propone un accattivante itinerario attraverso le tradizioni popolari di vari paesi del mondo. “Canti e danze di ogni paese”, questo il titolo dell’ultimo appuntamento, infatti, prevede una trasvolata tra i due continenti europeo ed americano con una selezione dalle Quindici canzoni popolari ungheresi di Bela Bartok a cui fa da contraltare l’Intermezzo op. 2 n. 2 di Dohnanyi. Accanto a questi lavori, ascolteremo brani della tradizione americana, non molto noti in Europa, ad eccezione forse di una delle Danze argentine di Ginastera e di un Preludio di Gershwin: si tratta infatti della Berceuse op. 47 di Gottschalk (1829-1869), uno dei capostipiti della musica colta nordamericana, nato a New Orleans, e di Through Eden’s Gates di William Bolcom, uno dei maggiori ompositori del secondo Novecento. Adalberto Riva invece proporrà due piccole rarità: un Laendler del compositore svizzero Joachim Raff (1822-1922), che divenne in seguito segretario di Liszt a Weimar e la Suite op. 1 della giovane compositrice napoletana Rosalba Quindici. La presenza della musica contemporanea costituisce una delle novità della programmazione di quest’anno e fa chiude degnamente la rassegna che si era aperta il 7 luglio presso la chiesa di S. Ambrogio ad Arcumeggia con la commissione da parte di Momenti Musicali al chitarrista Antonio Dominguez di una composizione sulle canzoni popolari locali.
La gallery delle foto in HD è disponibile all’indirizzo http://www.studiopierrepi.it/festival-pianistico-internazionale-di-cassano-valcuvia/ 

Per informazioni Associazione Culturale Momenti Musicali
Tel. +39 333 4770821
E-mail: momenti.musicali@libero.it
web: www.momentimusicali.net

Festival Pianistico Internazionale di Cassano Valcuvia
lunedì 15 luglio ore 21.00
Teatro Municipale di Cassano Valcuvia (VA)
ADALBERTO MARIA RIVA, pianoforte
TERRY EDER, pianoforte
Musiche di Bela Bartok, Dohnanyi, Ginastera, Gershwin, Gottschalk, William Bolcom, Joachim 
Raff, Rosalba Quindici
Ingresso libero

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.