Bruce Springsteen in concerto nella Capitale
Dopo San Siro, l'appuntamento con il grande artista è per giovedì 11 luglio a Roma dova sarà ospite per "Rock In Roma". Ecco come arrivare all'appuntamento
Dopo 4 anni di assenza, giovedì 11 Luglio 2013 Bruce Springsteen and the E Street Band ritornano in concerto nella Capitale, in questo caso al "Rock in Roma", in un’area allestita specificamente per questo artista e per il suo pubblico, mai utilizzata finora (il 3 giugno è stato a San Siro). Molte le iniziative pensate da Barley Arts, organizzatore del tour, insieme a The-Base, fondatore del Rock In Roma, per rendere il più semplice possibile l’accesso e il deflusso all’area per gli oltre 30.000 fan attesi, nonchè la permanenza nell’arena in una giornata che si preannuncia di vera festa. Si tratta infatti dell’ultimo dei 4 concerti che Springsteen ha tenuto in Italia quest’estate per il Wrecking Ball Tour, che si concluderà definitivamente fra 3 settimane in Irlanda.
La prima novità è che per la prima volta nella storia dei suoi show in Italia, Bruce Springsteen ha chiesto di ospitare una band sul palco prima del suo concerto, e la scelta condivisa è caduta su The Cyborgs, il duo originario proprio di Roma, ma da più di 2 anni impegnato in un’intensissima attività live in tutta la penisola e sempre con ottimi riscontri, grazie ad una miscela esplosiva di rock vintage suonato in maniera eccellente e immagine sicuramente curiosa (celata dietro una miriade di strumenti e due maschere da saldatore).
Per quanto riguarda invece gli aspetti pratici per l’ottimale fruizione del concerto, si è pensato alla viabilità e ai mezzi di collegamento con il centro città e gli aeroporti, tanto quanto alla permanenza del pubblico al concerto.
Per arrivare al concerto il pubblico può utilizzare i treni che collegano Stazione Termini a Capannelle in soli 8 minuti al costo di 1 euro e l’aeroporto di Ciampino a Capannelle in 10 minuti a 1,10 euro. Da Ciampino è anche disponibile un servizio navette che collega il parcheggio low cost dell’aeroporto a Capannelle a 8 euro.
Per il ritorno a fine concerto sono garantiti, fino a oltre le 2.30, ben 6 treni con destinazione Stazione Tiburtina e altrettanti con destinazione Ciampino, completamente gratuiti. Il rientro verso il centro è garantito anche da un servizio navette prenotabile anche il giorno stesso del concerto a soli 4 euro, con destinazione Piazza San Giovanni, Stazione di Roma Ostiense e Termini.
Viabilità e cartellonistica specifica per questo concerto, per segnalare ingressi e parcheggi, lungo le vie d’accesso alla zona di Capannelle
2 infopoint: 1 all’ingresso Rock In Roma, 1 nell’area del concerto
deposito bagagli
3 aree d’ombra da 150 mq l’una nell’area concerto
4 gazebo con nebulizzatori a pioggia
1 cannone nebulizzatore
1 area bambini con giochi gonfiabili
allestimento di altre facilities all’interno dell’area concerto: punti ristoro, servizi igienici differenziati per diversamente abili e non.
il prato è PRATO, con l’erba, non uno sterrato
entrando nello specifico del concerto di Springsteen: ci sarà il pit per circa 6000 persone, con la lotteria per l’accesso dei primi 2000; torri delay perché tutti i 30mila e oltre possano sentire bene e a volume adeguato; palco con 62 metri di fronte, alto 26 metri; schermi ai lati
per la prima volta in Italia Springsteen avrà un supporter e saranno The Cyborgs
BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND – "Wrecking Ball World Tour 2013" in Italia:
GIOVEDI’ 11 LUGLIO 2013 – "ROCK IN ROMA", IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Ingresso Posto Unico: 65 euro + prevendita
INFO, ORARI e MAPPE su www.springsteenitalia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.