Decollare pedalando: l’ultima sfida a Volandia
Particolare sfida organizzata nel parco e museo del volo. "Ali a pedali" metterà alla prova anche chi è ha familiarità con la bicicletta
Nel Parco e Museo del Volo a Malpensa viene organizzata Volandia, l’evento "Ali a pedali" dove, nelle giornate di Sabato 6 luglio dalle 15.00 alle 18.00 e di Domenica 7 luglio dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, si terrà una sfida dedicata a grandi e piccini.
Questa iniziativa è il frutto dell’invenzione di Aristide Tagliarini, uno dei volontari degli Amici di Volandia e di Luigi Boscarini, un altro appassionato di “bricolage didattico” che hanno pensato a come la forza muscolare della pedalata potesse essere trasformata in potenza elettrica e utilizzata per fare alzare in volo un aeromodello.
«La sfida non è così facile come si potrebbe pensare – spiega Tagliarini – e può mettere a dura prova anche chi ha molta familiarità con la bicicletta perché occorre un primo grande sforzo per sviluppare la potenza necessaria al decollo, ma poi occorre mantenerla elevata per il più lungo tempo possibile». La gara consiste nel far volare un modellino da parte dei partecipanti e verrà misurato, con un cronometro alla mano, il tempo di volo. Per i primi tre classificati spettano dei premi.
Per i più piccoli verrà organizzata una sfida : pedalare su una cyclette mentre potranno gonfiare dei palloncini. Inoltre Volandia rimarrà aperta dal martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, fino alle 19 nei festivi e il week end. Il biglietto d’ingresso bambini include anche le sessioni al PLANETARIO, dove il costo di ingresso del biglietto dai 3-11 anni è di 5 euro , invece dai 12 anni la tariffa intera è di 9 euro che include l’area simulatori. Per entrare nella sala 3D si dovrà pagare 1 euro per gli occhialini. Ricordiamo che il Parcheggio è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.