I conti di Amsc migliorano, pronta anche l’azione di responsabilità

Agli ex amministratori la società potrebbe chiedere 20-25 milioni. I conti 2012 migliorano, ma c'è ancora un passivo e rimane il "buco nero" del Seprio Park, il parcheggio i cui ricavi non coprono le rate del mutuo

Riordino delle società, gare d’appalto per abbattere i costi delle forniture, riduzione delle consulenze. Man mano migliorano i conti di Amsc, anche se la spa del Comune di Glalarate chiude ancora in perdita, anche per effetto della svalutazione di Seprio Reale Estate, la controllata proprietaria del parcheggio Seprio Park di via Bonomi, strutturalmente in perdita. I numeri dei bilanci 2012 sono stati presentati dal presidente Sergio Praderio, dal consigliere d’amministrazione Dario Minella e dal direttore generale Stefano Querci. I vertici hanno anche spiegato che ci si prepara ad avviare l’azione di responsabilità verso ex amministratori e direttori generali della società negli anni passati, con una richiesta di risarcimenti per 20-25 milioni di euro. Il "nodo" della responsabilità del passato è soprattutto sulla vicenda del Consorzio Seprium, costituito con un partner privato: «i contratti sono illegittimi, perché affidati senza gara in presenza di normativa vincolante e ineludibile», dice ancora il presidente Praderio. Solo questi contratti avrebbero un valore 18 milioni di euro. Altre somme  riguarderebbero invece la gestione della rete a Sesto Calende e la gestione della piscina di Saltrio, che costò molto alle casse della ex municipalizzata. I dati sono ancora a livello di bozza, ma si conta di avviare il procedimento entro l’estate.

I conti 2012: Amsc Spa chiude l’esercizio con una perdita di 2milioni 670mila euro, ridotta decisamente rispetto al passato: sul mancato pareggio ha pesato soprattutto la svalutazione della controllata Seprio Real Estate, per 2,6milioni, mentre «870mila euro sono stati accantonati come fondo rischi legato alla precedente gestione», dice Praderio. Per rimettere i conti in ordine si è ridotto il numero di società, dei manager (costi ridotti da 472mila a 130mila euro), si sono ridotte le consulenze (da quasi 1,1milioni del 2011 a 526mila del 2012), si è creata una struttura di auditing interno e si è fatta una revisione degli appalti: «Con una riduzione del valore da 2milioni 272mila euro a 1 milione 143mila». Su molti articoli (dai tubi per la rete idrica al vestiario da lavoro) i costi d’acquisto sono ritornati pari a quelli del 2005-2006, con alcuni casi paradossali, come gli stivali in gomma che venivano acquistati a 100 euro al paio, oggi 20 euro

Positivo invece l’anno di Commerciale Gas, con un utile complessivo di 1,8 milioni di euro: questo dovrebbe rendere ancor più appetibile la società di vendita del gas, che il Comune (azionista unico) intende vendere per guadagnare nell’immediato considerando troppo rischioso rimanere sul mercato, "stretta" tra grandi competitor internazionali e con margini di guadagno che si vanno riducendo (la scelta strategica è contestata dall’opposizione a Palazzo Broletto).

Il "nodo" problematico per Amsc rimane quello già individuato da tempo: il parcheggio Seprio Park, il cui mutuo di 15 anni costa «1,2 milioni di euro l’anno» e non è coperto dai ricavi (il piano industriale originale prevedeva più o meno tutti i posti auto occupati tutti i giorni dell’anno, situazione naturalmente mai realizzatasi). «Un disastro, non è autonoma finanziariamente» dice Sergio Praderio. Le idee su come intervenire non sono ancora ben definite, ma la società – autonomamente – non può reggere: «Dovremo pensare a operazioni straordinarie nel 2014: o il parcheggio lo prende il Comune o lo prende Amsc spa». In ogni caso, la perdita rimane, perché il mutuo non può essere estinto e la garanzia verso le banche è data dalla stessa Amsc spa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.