L’idroterapia? “La facciamo alla cascata”
L'appuntamento è per domenica 28 luglio alla cascata Fermona
Fresco e benesere. Sembra questo il presupposto di fondo all’iniziativa in programma per domanica 28 luglio a Ferrera di Varese alle famose cascate. L’escursione – è bene chiarirlo – costa 10 euro a persona incluso il materiale didattico. Ma nonostante si tratti di un’iniziativa a pagamento, non può passare inosservata l’originalità della proposta.
"Ariaperta Varese ASD" organizza un’escursione naturalistica alla suggestiva cascata Fermona di Ferrera, che ha l’obiettivo di permettere l’esperienza e la conoscenza della forza del potenziale terapeutico dell’acqua.
In un primo momento, verranno illustrate le caratteristiche dell’acqua (la sua memoria, il suo ciclo vitale e il suo utilizzo curativo nel corso della storia). In seguito si procederà con l’esperienza pratica nella cascata, per concludere con un momento di meditazione guidata sul tema dell’acqua (momento di rilassamento e ascolto di sé).
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla stagione e calzature adatte ad un percorso boschivo. Inoltre si richiede di portare una coperta di lana e un lenzuolo di cotone (da legare sullo zaino durante la passeggiata), un materassino o asciugamano per potersi sdraiare per terra e la colazione al sacco. In caso di maltempo, l’uscita verrà rimandata.
Ritrovo presso la piazza di Ferrera a Rancio Valcuvia (VA) alle 9.30. Il termine dell’escursione è previsto per le 14.00. Utilizzare i propri mezzi per raggiungere il luogo d’incontro.
E’ necessaria la prenotazione telefonica al numero 349-3921883 entro il 25 luglio 2013
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.