McDonald’s, 625 candidati si contendono 35 posti
Martedì mattina la selezione in piazza Repubblica per il nuovo ristorante che aprirà ad agosto davanti allo stadio. Caccia al posto di lavoro per tanti ragazzi e ragazze
La carica dei 625 per un posto da McDonald’s. E’ il numero dei partecipanti alla selezione che, martedì mattina, si svolgerà in piazza Repubblica a Varese. Fa sempre notizia quando c’è un’azienda che assume, e fa notizia ancora di più in questo caso, perché stiamo parlando dell’apertura del secondo ristorante, in città, della grande multinazionale americana. Certo, il rapporto tra domanda e offerta di lavoro fa davvero riflettere, ma i tempi sono questi e comunque l’azienda ha già fatto una prima scrematura.
La proprietà ha cercato di trasformare la selezione in un evento di marketing nell’ambito del McItalia Job tour, una sorta di viaggio itinerante nelle città dove sono state programmate le nuove aperture, annunciate qualche mese fa.
In totale si parla di 3mila nuovi posti di lavoro in 3 anni. Dall’ufficializzazione della notizia, ad oggi, McDonald’s ha già aperto 16 ristoranti – 5 nel 2012 e 11 nel 2013 – e assunto 480 persone. Il piano nazionale tuttavia era stato però contestato dalla Cgil che aveva messo l’accento sulla forte presenza di lavoro part time e di orari flessibili.
Il ristorante si trova in via Bolchini (nella foto) è in costruzione e secondo la proprietà sarà pronto ad agosto. La sua apertura qualche mese fa aveva suscitato qualche polemica perché si trova all’interno un’area verde, ma con il passare delle settimane non ci sono state più contestazioni.
C’ERA UNA VOLTA "IL BURGHY"
La storia dei fast food a Varese è di lunga data. Il primo ad aprire fu Burghy, in via Morosini, all’inizio degli anni Novanta. Poco dopo fu affiancati dalla McDonald’s, che rilevò anche il concorrente. Gli americani chiusero poi uno dei due ristoranti nel 2006, situati a poche decine di metri di distanza, ma qualche anno dopo, sempre in via Morosini, aprì un Burger King, chiuso all’improvviso lo scorso anno. Nel frattempo, Varese si è riempita di piadinerie e kebab, a loro modo grandi concorrenti del Mc Donald’s.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.