“Ripetitori”, il teatro per bambini è al Sacro Monte
Martedì 23 luglio, alle 21, alla Terrazza del Mosè torna lo spettacolo che ha entusiasmato, durante la prima serata, centinaia di bambini. In scena Chicco e Betty Colombo
Martedì 23 luglio, alle 21, torna lo spettacolo che ha entusiasmato, durante la prima serata, centinaia di bambini: "Ripetitori, il Sacro Monte dei Bambini" di e con Chicco e Betty Colombo. Lo spettacolo è una coproduzione Arteatro e Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese.
Ripetitori è una divertente avventura alla scoperta del Sacro Monte: due ricercatori devono redigere una guida per ragazzi della Via Sacra e del borgo del Sacro Monte. Ben presto, quello che sembrava un compito semplice si rivela un percorso a ostacoli. Per riuscire nell’impresa, i due ricercatori dovranno mettere da parte le certezze da adulti e riuscire a guardare i luoghi con lo sguardo dei bambini. E grande sarà lo stupore e il divertimento dei piccoli spettatori di fronte alle tante sorprese che Chicco e Betty hanno in serbo per loro.
Lo spettacolo fa parte del più ampio progetto "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia – Tutti a scuola" presentato alla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBAC dall’Ente di gestione dei Sacri Monti, in qualità di capofila. “All’interno di tale progetto,” racconta Jessica F. Silvani, Direttrice organizzativa di Tra Sacro e Sacro Monte e progettista in
ambito culturale, “alla Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese spetta, in occasione della BTS – la Borsa nazionale del Turismo Scolastico, l’ideazione e realizzazione di momenti di animazione teatrale con finalità didattiche di scoperta dei Sacri Monti. È una piccola azione all’interno di un progetto grande e articolato, ma è un risultato molto importante sotto due punti di vista: da un lato testimonia come il lavoro fatto con Tra Sacro e Sacro Monte stia legando, nell’immaginario collettivo, il Sacro Monte di Varese all’arte teatrale; dall’altro fa sì che il Sacro Monte di Varese sia attivamente presente nel sistema dei nove Percorsi Sacri, di cui sette piemontesi, in cui il rischio di risultare marginale è purtroppo reale.”
Ripetitori – e con lo spettacolo il Sacro Monte di Varese – potrebbe dunque approdare presso lo stand dei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia ospitato dal Ministero nell’edizione 2013 della BTS, prevista per il prossimo autunno a Genova. Un motivo in più per non lasciarsi sfuggire l’occasione di assistere, martedì sera, allo spettacolo. Coinvolgere i bambini nella storia e nel fascino del Sacro Monte significa farne degli adulti consapevoli delle potenzialità
artistiche del territorio, e in grado quindi un domani di valorizzarle.
Lo spettacolo, a ingresso libero e gratuito, si terrà sulla Terrazza del Mosè, in cima alla Via Sacra. In caso di pioggia verrà spostato al teatro Apollonio, a Varese. Una navetta gratuita accompagnerà bambini e genitori dal centro di Varese (Piazza Monte Grappa, ore 20.15) al Sacro Monte, con rientro al termine dello spettacolo. Prenotazione obbligatoria sul sito www.trasacroesacromonte.it o presso l’agenzia Morandi Tour (via Dandolo, 1 – Varese – tel. 0332.287146).
Tutti i giorni di apertura, dal 15 giugno al 15 settembre, il Museo Baroffio e del Santuario aspetta i più piccoli per “Storie d’acqua scritte a pennello”, un invito nelle fresche sale del Museo per bambini che vogliono scoprire storie d’acqua scritte dagli artisti e… calmare la loro sete di divertimento.
Ingresso + attività (consigliata a bambini tra 5 e 10 anni): 1 euro.
Orari: giovedì, sabato e domenica: 9.30 – 12.30; 15.00 – 18.30; martedì e mercoledì: 15.00 – 18.30
Per informazioni sullo spettacolo e sulla navetta: info@trasacroesacromonte.it
Per ricevere la newsletter periodica, inserire i propri dati nella sezione contatti del sito www.trasacroesacromonte.it. Per informazioni sulle attività del Museo Baroffio e del Santuario: info@museobaroffio.it; tel. 0332 212042.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.