Un festival di burattini di mezz’estate
Fino al 13 luglio il cortile del Museo Archeologico Paolo Giovio ospita la nuova edizione del Festival Città di Como, rassegna estiva di burattini e marionette promossa dalla Compagnia Teatro dei Burattini di Como
Fino al 13 luglio il cortile del Museo Archeologico Paolo Giovio ospita la nuova edizione del Festival Città di Como, la rassegna estiva di burattini e marionette promossa dalla Compagnia Teatro dei Burattini di Como e dal Comune di Como (Musei Civici e assessorato alla Cultura). Le serate saranno un’occasione per godere del ricco repertorio dei burattini tradizionali, la loro arte, i loro linguaggi e il loro artigianato. I burattini rappresentano una realtà culturale, che affonda le proprie radici nel passato e che continua ad offrire una forma di spettacolo educativo e interattivo, poetico e artistico. L’ingresso agli spettacoli è gratuito.
Info Musei Civici 031/25 25 50.
ALLA CORTE DI TAVA’
Festival di Burattini Città di Como XVII Edizione 9/13 luglio 2013
Cortile del Museo Archeologico Paolo Giovio piazza Medaglie D’oro (civico 1)
PROGRAMMA
11 luglio 2013 ore 20.30
Compagnia Teatro dei Burattini di Como
La leggenda del flauto magico
Spettacolo di burattini tradizionali
12 luglio 2013 ore 20.30
Compagnia Alberto De Bastiani (Vittorio Veneto)
Arlecchino e Pulcinella
Spettacolo per attore e burattini
13 luglio 2013 ore 20.30
Compagnia Arrivano dal mare! (Gattatico)
Fiabe, fiabe filanti!
Spettacolo per attore e musicista dal vivo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.