Una mozione in Regione per potenziare la carta sconto benzina

A presentarla Daniela Maroni del gruppo "Maroni Presidente". Il documento mira a sostenere le famiglie e l’economia locale con maggiore flessibilità

Sostenere e potenziare la “Carta sconto benzina”. È questo l’obiettivo della mozione presentata in Consiglio regionale da Daniela Maroni, consigliere segretario ed esponente del gruppo Maroni presidente. La carta è lo strumento che garantisce agevolazioni sul prezzo del carburante ai cittadini dei 244 comuni lombardi confinanti con la Svizzera.
«Con la chiusura dei lavori del Consiglio – spiega Maroni, membro dell’Ufficio di Presidenza – ho portato a termine il lavoro che mi ha vista impegnata con Roberto Maroni e l’assessore Massimo Garavaglia, depositando una mozione per la carta sconto benzina. L’impegno di Regione Lombardia è stato studiato in modo da dare risposte concrete con grande senso di responsabilità».
Il documento mira a sostenere le famiglie e l’economia locale introducendo maggiore flessibilità nell’utilizzo della carta sconto, estendendo l’utilizzo anche per l’acquisto di gasolio e ridisegnando le fasce per l’accesso allo sconto.
«Chiediamo quindi a Regione Lombardia di rinegoziare con il Governo la quota di compartecipazione dell’IVA già prevista dalla legge 189/2008, articolo 2 ter, comma sesto, ai fini di un ampliamento della dotazione dagli attuali venti a quaranta milioni di euro/anno, avendo riguardo che tale misura appare funzionale ad un recupero di introiti erariali di gran lunga superiori alle nuove risorse che si chiede di assegnare alla Regione – spiega il consigliere segretario -. Questo per rinverdire uno strumento che riporterebbe sul territorio italiano 290 milioni di euro, oggi sottratti per il divario di prezzo dallo Stato confinante». I gestori di confine si trovano oggi con le difficoltà di 50% di erogato in meno con la conseguente riduzione del personale impiegato. La mozione verrà discussa in Consiglio Regionale nella prima seduta dopo la pausa estiva, fissata per il 10 settembre.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.