Via alla notte bianca italo-svizzera
Prende il via questo fine settimana la 20a edizione della Festa Italo – Svizzera: si inizia venerdì 12 per terminare domenica 21 luglio. Momento di spicco della manifestazione i fuochi piromusicali sul lago
Un ricco programma con musica, ballo con orchestra, stand gastronomico, iniziative per i bambini, miss e molto altro. Momento di spicco della manifestazione i fuochi piromusicali sul lago, previsti per le ore 23.00 di sabato 20 luglio. 20 è il numero che ricorre in questa edizione della Sagra: saranno infatti 20 le chiatte ormeggiate nel lago da cui saranno sparati i fuochi.
Si potrà ammirare una cascata di scintille, un effetto pirotecnico lungo oltre 300 metri, sospeso sul lago a coprirne tutta la larghezza, a congiungere la riva svizzera con quella italiana in un quadro tanto spettacolare quanto simbolico.
L’intero show sarà eseguito da 20 postazioni suddivise sul lago in modo da formare più fronti, creando un effetto prospettico e trasformando il Ceresio in un vero e proprio palcoscenico.
Il tutto orchestrato e costruito con una colonna sonora emozionante, varia e maestosa. Lo spettacolo pirotecnico di Lavena Ponte Tresa, come quello svoltosi a Luino il 29 giugno, è stato ricompreso nella rassegna “Fiori di fuoco”, grazie all’interessamento dell’Agenzia del Turismo.
Come già avvenuto lo scorso anno, la Sagra non dimentica la solidarietà: sarà infatti realizzata una raccolta fondi a beneficio delle aree terremotate dell’Emilia, in particolare il comune di Cavezzo, in provincia di Modena. L’amministrazione comunale del comune modenese sarà a Lavena P. Tresa il 20 luglio: il municipio tresiano gli consegnerà la somma di 5.000, già stanziata nel bilancio dell’ente. Ascom Luino si è poi fatta promotrice di una raccolta fondi: è stata appositamente stampata una cartolina celebrativa del ventennale. Sarà possibile averla con una donazione libera: la somma raccolta sarà devoluta al comune di Cavezzo.
Il programma completo della Festa può essere consultato sul sito www.ascomluino.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.