Ferragosto di percussioni in Piazza Libertà
In piazza della Libertà la settimana più spensierata dell'anno, sarà festeggiata con una serie di grandi concerti organizzati dalla Pro Loco, in collaborazione con la Città di Luino
Dal 15 al 17 agosto la batteria sarà unica protagonista. Mario Gambetto, responsabile della Pro Loco, commenta: «Sono felice di aver trovato nei miei collaboratori e nella nostra Amministrazione l’apprezzamento per lo strumento che amo, che non produce semplice rumore, ma con il ritmo arriva dritto al cuore suscitando emozioni». Saranno celebrati i miti della musica che hanno accompagnato i sogni di intere generazioni.
Il 15 agosto si replica alla serata di grande successo dedicata a questo strumento, con “Il batterista ostinato”; mentre venerdì 16 è in programma “Musica in libertà”. Ma l’appuntamento più importante della settimana è in programma per sabato 17 agosto, quando sul palco saliranno i ragazzi de “La Drummeria”. Lo spettacolo si snoderà tra sezioni obbligate e momenti di assolo, con composizioni scritte da diversi artisti e corredate da improvvisazioni, giochi e palleggi musicali, in un crescendo continuo.
“La Drummeria”, che vanta collaborazioni celebri, come quella con “Elio e le storie tese”, nasce dall’affiatamento di cinque grandi protagonisti della scena musicale nazionale: ognuno di loro porta alla band qualcosa di speciale. Sabato saranno presenti Ellade Baldini, dai Dik Dik a De Andrè, Walter Calloni, che a 18 anni suonava con Battisti, Maxx Furlan, portatore delle emozioni legate alla nuova generazione del batterista eclettico, e Paolo Pellegatti, frequentatore dei maggiori festival Jazz.
La settimana si concluderà con un evento per gli appassionati di musica latino-america; sempre in piazza della Libertà, dalle 19:30 circa, ci sarà l’associazione “Luna y sol” con “Ballo caraibico”.
Non mancheranno stand gastronomici e le salamelle di Cinta Senese, la novità dell’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.