Festa Popolare a Olcella
La frazione di Busto Garolfo si anima con la tradizionale manifestazione organizzata con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Il ricavato sarà destinato al restauro delle porte della chiesa parrocchiale
Appuntamento immancabile della fine di agosto, torna anche quest’anno la tradizionale Festa Popolare di Olcella. L’edizione numero 33 della manifestazione è in programma nell’area parrocchiale di via Po, nella frazione di Busto Garolfo, da venerdì 23 agosto a lunedì 2 settembre. Forte di una storia di successi e di una crescente partecipazione, si ripropone con la sua sempre apprezzata formula: buona cucina, buona musica e tanta solidarietà a testimonianza del profondo legame con il territorio che nel tempo è riuscita a costruirsi. La festa di quest’anno infatti è dedicata alla raccolta fondi per la parrocchia: infatti il ricavato della manifestazione sarà destinato al restauro della porte della chiesa di Santa Geltrude.
La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto essere nuovamente al fianco dei volontari. «Come banca locale non abbiamo voluto rinunciare a dare voce e corpo ad una manifestazione che in oltre tre decenni di presenza costante sul territorio si è ritagliata un posto importante diventando un appuntamento ormai tradizionale», commenta il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Il valore sociale e aggregativo di questa festa si unisce alla grande solidarietà che questa manifestazione esprime, in quel sentimento di vicinanza al territorio che da sempre contraddistingue la nostra Bcc».
Il Comitato organizzatore, composto da una settantina di volontari, presenta anche quest’anno la formula classica della festa, rispettando quegli appuntamenti che ormai nel corso del tempo sono diventati imperdibili. «Nel rispetto di quanto è stato proposto negli anni, abbiamo voluto finalizzare la festa con un intervento concreto: il restauro delle porte della nostra chiesa parrocchiale», sottolineano gli organizzatori. «Ringraziamo la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per il prezioso aiuto che continua a darci». Accanto al servizio di bar e ristorante aperto tutte le sere e il mezzogiorno della domenica, sono stati confermati i due momenti dedicati alla solidarietà e ai pensionati. Lunedì 26 agosto, infatti, il tema della serata sarà "Solidarietà in festa": la cena sarà vissuta in compagnia dei ragazzi con disabilità e dei numerosi volontari che li aiutano quotidianamente attraverso un momento di festa con la comunità di Olcella. Giovedì 29 agosto, invece, sarà la "Giornata dedicata ai pensionati": alle 11 sarà celebrata la messa in suffragio dei pensionati defunti, quindi il pranzo per i pensionati. Immancabile, a chiusura della kermesse, lunedì 2 settembre alle 22.30 lo spettacolo di fuochi d’artificio presentato dalla premiata ditta Martarello di Arquà Polesine (Rovigo) che ha sempre rappresentato un appuntamento di grande richiamo.
La Festa Popolare di Olcella, che si apre venerdì 23 agosto alle 19.30, propone tutte le sere la possibilità di cenare e di ballare; alla domenica è possibile fermarsi anche a pranzo (per prenotazioni telefonare allo 0331.569091). Per i bambini è disponibile anche un parco giochi con gli scivoli giganti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.