Al via il Palio: tra medioevo, musica e giochi
Torna anche quest’anno il palio di Sumirago e dalla sera di mercoledì 4 fino a domenica 8 si susseguiranno diverse iniziative, tra giochi, musica e proposte dal sapore medievale
Torna anche quest’anno il palio di Sumirago e dalla sera di mercoledì 4, fino a domenica 8, si susseguiranno diverse iniziative, tra giochi, musica e proposte dal sapore medievale.
Si comincia mercoledì alle 19.30 con il gioco del taglio del tronco e alle 20 seguirà la benedizione degli stendardi e dei regnanti. Alle 20.15 vi sarà poi la cena medioevale (su prenotazione) e, al termine, per i più piccoli ci sarà la possibilità di fare un giro a cavallo, mentre gli adulti potranno cimentarsi in danze etniche. Nella serata di giovedì continueranno i giochi e alle 21.30 ci sarà la terza edizione del “Sumirago’s got talent”, che terminerà con brevi spettacoli da parte delle contrade che gareggiano per vincere il palio.
Il venerdì sera si continua con le gare e ci saranno la baby dance e alcuni gruppi locali che animeranno la serata. Il sabato nel pomeriggio si tornerà a giocare, fino alle 20 quando ci sarà la tradizionale staffetta del campanile, che chiude le gare. In serata vi sarà musica dal vivo con il gruppo “L’osteria della felicità”. Domenica alle 11.30 si comincia con la S. Messa in onore del patrono San Lorenzo; si continuerà con il pranzo e alle 16 si potrà ammirare la sfilata in costume per le vie del paese. In seguito vi sarà il saluto di benvenuto al nuovo parroco della Comunità don Mario. La sera ancora tanta musica con la band “Le pazze note” e infine alle 22 si proclamerà la contrada vincitrice del palio 2013. Tutte le sere funzionerà lo stand gastronomico e il banco di beneficenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.