Alla Palude Brabbia per osservare la migrazione degli uccelli
L'appuntamento è per domenica 6 settembre e vedrà la possibilità di vedere, alla Stazione Ornitologica della Riserva, gli uccelli in viaggio verso Sud
Pochi fenomeni naturali hanno colpito nei secoli l’immaginazione umana senza trovare una spiegazione scientifica per così tanto tempo come quello della migrazione degli uccelli. Per millenni l’uomo ha giustificato la stagionalità delle osservazioni di alcune specie con miti e leggende.
Oggi la scienza ha spiegato molti misteri. L’emozione di essere a tu per tu con gli uccelli migratori, seguire da vicino un’attività di ricerca scientifica zoologica. Questo è l’obiettivo di “A tu per tu col pettirosso”, visita alla Stazione Ornitologica della Riserva a tu per tu con gli uccelli in viaggio verso Sud che si fermano a riprendere preziose energie nei boschi e nei canneti della Palude Brabbia.
L’appuntamento è per domenica 6 settembre. Incontreremo gli ultimi uccelli diretti in Africa come le piccole cannaiole, i mimetici beccafichi e i fulvi stiaccini e i primi uccelli destinati a fermarsi in inverno dalle nostre parti, come pettirossi, capinere e migliarini. Scopriremo l’affascinante attività scientifica degli "inanellatori", ornitologi che studiano le migrazioni applicando alla zampa degli uccelli un piccolo anello di riconoscimento, che grazie a questa tecnica hanno scoperto molto di quanto si conosce oggi sulle rotte, sui tempi ed sui modi di quello che è uno dei più straordinari fenomeni naturali.
Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o via mail all’indirizzo oasi.brabbia@lipu.it. Donazione 5 € adulti, 3 € bambini 7-14 anni. Soci LIPU 3 € adulti, gratis 0-14 anni.
Per informazioni e prenotazioni 0332/964028, oasi.brabbia@lipu.it, www.lipu.varese.it/brabbia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.