Cinquina per il Varese: con Pavoletti anche Laverone, Falcone, Ricci e Lignani
Chiuso il mercato: dal Sassuolo arrivano l'attaccante "promesso sposo" e il terzino in cambio di Pucino. Preso anche il giovane del Lecce; ai salentini Ferreira Pinto. In extremis gli ultimi due acquisti
Ci è voluto anche quasi tutto l’ultimo giorno di calciomercato, ma alla fine Leonardo Pavoletti – il protagonista della trattativa più lunga dell’estate – è diventato un giocatore del Varese. Interminabile quest’ultima sessione all’Ata Executive di Milano, sede delle compravendite, dove la fumata bianca è stata data soltanto verso le 21,30 nonostante da tempo erano arrivate conferme per l’arrivo in biancorosso del bomber livornese. Alla fine la trattativa imbastita da tempo è andata in porto: con Pavoletti, alla corte di mister Sottili, arriva anche il terzino destro Lorenzo Laverone, "risarcimento" tattico per Raffaele Pucino che lascia Masnago per vestire la maglia del Sassuolo compiendo quindi il percorso inverso. Quella con la società emiliana non è stata la sola compravendita della giornata: un altro scambio – anche questo nell’aria da qualche giorno – ha riguardato il Lecce che ha accolto Ferreira Pinto e mandato al Nord un prospetto interessante come il 21enne Luigi Falcone. Le sorpresa finali riguardano invece l’arrivo di Luca Ricci, difensore del Cesena che l’anno scorso era all’Ascoli, e di Matteo Lignani, centrocampista ex Livorno, attualmente svincolato.
I NUOVI – Il nome più importante è ovviamente quello di Pavoletti, corazziere nato a Livorno (1,86 di altezza) 25 anni fa che a suon di gol sta risalendo il mondo del calcio nazionale. Si è prima fatto notare in D, confermandosi in C2 ed esplodendo in C1 due stagioni fa, quando ha trascinato la Virtus Lanciano a una storica promozione in B con 16 gol. Il Sassuolo non se lo è fatto scappare e con i neroverdi Pavoletti ha conquistato un risultato ancora più clamoroso, la salita in Serie A a cui ha contribuito con 11 reti, nonostante un infortunio lo abbia fermato per qualche tempo. Da diverse settimane era l’obiettivo dichiarato del Varese che però ha dovuto attendere il suo sostituto al Sassuolo (Floro Flores, ha firmato oggi pomeriggio) per poterlo avere. Nel frattempo il centravanti ha collezionato le prime due presenze della carriera in Serie A prima di passare al Varese con la formula del prestito con diritto di riscatto (per il Varese) e controriscatto della metà (per il Sassuolo).
Lo stesso percorso di Pavoletti sarà coperto da Laverone, 23enne toscano di Bagno a Ripoli, il comune di origine niente meno che di Ginettaccio Bartali (che era della frazione di Ponte a Ema). Il terzino ha firmato un biennale e duetterà con Riccardo Fiamozzi per una maglia da titolare, andando a sostituire anche nella posizione in campo Raffaele Pucino che ha compiuto il percorso inverso: di lui il Sassuolo ha acquisito la metà del cartellino.
Falcone poi è un giovane decisamente interessante, che in passato ha già collezionato presenze con varie Nazionali giovanili ed era seguito anche da squadre di Serie A. Salentino di Mesagne, il 21enne prestato (con diritto di riscatto) dal Lecce è un’ala – destra di piede, sinistra di ruolo – che può giocare anche da seconda punta e viene descritto come giocatore dotato di buona tecnica e velocità.
Infine le due operazioni a fil di sirena. Ricci, intravisto dai tifosi biancorossi alla prima giornata con la maglia del Cesena (è entrato per uno scampolo finale al "Manuzzi": il 24enne di Bibbiena è un difensore centrale che va ad "allungare" la coperta davanti al portiere. L’addio di Pucino, che può giocare anche in quella posizione, ha infatti consigliato i dirigenti del Varese di mettere in rosa un altro centrale di ruolo. Con Lignani invece la rosa si arricchisce di un altro centrocampista, buono per tutte le occasioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.