Domenica in famiglia tra arte e scienza
A Villa Della Porta Bozzolo il FAI propone un divertente ciclo di pomeriggi pensato per far conoscere questa splendida residenza e, allo stesso tempo, imparare giocando
Domenica 15 settembre 2013, Villa Della Porta Bozzolo, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (VA), sarà teatro del primo appuntamento autunnale di “Domeniche in famiglia”, divertente ciclo di pomeriggi tra arte e scienza pensato per far conoscere questa splendida Villa e, allo stesso tempo, imparare giocando.
Durante il pomeriggio – dalle ore 14.30 alle 17 – i partecipanti saranno coinvolti in un percorso nel mondo della scienza, passione e culto del padrone di casa Camillo Bozzolo. Immersi nel fascino di questa dimora cinquecentesca, i visitatori avranno l’occasione di guardare dentro “TERRE E VULCANI”, e di osservare come avviene la suggestiva eruzione di un vulcano.
Nei prossimi mesi seguiranno altri due entusiasmanti incontri: domenica 6 ottobre sarà la volta de “IL MISTERO DELLA CARTA”, pomeriggio alla scoperta di come si producono le materie prime che compongono i libri, ovvero carta e inchiostro. Il laboratorio sarà finalizzato alla creazione di un libro, da rilegare con cura e conservare ciascuno nella propria biblioteca personale, e alla produzione dell’inchiostro necessario a riempire le pagine coi propri pensieri.
Domenica 27 ottobre, invece, appuntamento con “LA BOTTEGA DELLE ZUCCHE”: in occasione della festa di Ognissanti, per prepararsi alla Notte di Halloween, i giovani ospiti potranno aggirarsi per la Villa alla ricerca di zucche dal volto mostruoso e irriverente. Ci saprà svelare i segreti e gli enigmi proposti dalle zucche, vincerà l’ingresso alla “Bottega di Halloween”, dove potrà realizzare l’indispensabile borsa di “Dolcetto o Scherzetto”.
Tutte le iniziative prevedono la visita alla Villa e le esperienze manuali sopra descritte.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Villa Della Porta Bozzolo tel. – 0332.624136;
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.