Il Cai al lavoro per ripristinare il sentiero Castiglioni

La via collega il rifugio "Città di Busto" al Pian dei Camosci con il Passo del Gries

La sezione CAI di Busto Arsizio comunica che, grazie alle favorevoli condizioni nivometeorologiche verificatesi negli ultimi giorni,  lunedì 5 agosto sono iniziati i lavori di ripristino (allargamento, messa in posa di segnaletica, di catene nei tratti esposti, ecc.) del sentiero di collegamento fra il Rifugio "Città di Busto" 2480m al Pian dei Camosci (Formazza-VB)
ed il Passo del Gries, al confine con la Svizzera (canton Vallese). La durata prevista dei lavori, con condizioni meteo favorevoli, è di circa 2 settimane, 
Durante i lavori sarà posta segnaletica in loco relativamente alla percorribilità dell’itinerario. Questo itinerario costituisce la sezione più frequentata, dagli escursionisti italiani e svizzeri in arrivo dal Passo di Novena e dalla Capanna Corno, del "Sentiero Ernesto Castiglioni", che fu tracciato nel 1949 per collegare  i due rifugi della sezione bustese, e cioè il rif. Città di Busto ed il rif. Maria Luisa in alta Valtoggia. L’attività, che si è resa necessaria a causa degli inevitabili danni dovuti all’acqua e alla neve e ai fenomeni franosi su un percorso molto esposto, fu programmata nel 2012 per celebrare il 90o di fondazione della sezione di Busto Arsizio,  e viene quindi portata a compimento in questo 2013, in cui tutto il CAI festeggia i 150 anni di fondazione.

Il "Sentiero Castiglioni", che resterà comunque un itinerario riservato ad escursionisti esperti (classificazione difficoltà CAI EE) potrà così ritornare a regalare a quanti lo percorreranno, in condizioni di accresciuta sicurezza, panorami indimenticabili sul ghiacciaio del Gries, sulle montagne della Svizzera Centrale e sulle vette della val Formazza. Al termine dei lavori, in data che sarà comunicata successivamente, è prevista una cerimonia di inaugurazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.