Il restauro è un regalo per tutti
Il recupero della Chiesa di San Michele è la sinergia tra il Comune di Gavirate, la Parrochhia e la Provincia di Varese
Il restauro della Chiesa di San Michele è la sinergia tra il Comune di Gavirate, la Parrochhia e la Provincia di Varese
«Oggi abbiamo raggiunto un primo traguardo intermedio, ma direi fondamentale – ha spiegato Dario Galli, Commissario straordinario della Provincia di Varese – poiché tra qualche giorno inizieranno i lavori del primo lotto del recupero conservativo di San Michele. A tal proposito mi piace sottolineare come a questo progetto si è lavorato con un obiettivo condiviso, ovvero far “rientrare” questa antica chiesa nell’intero complesso del Chiostro. Cosa per altro storicamente già in essere, ma che attueremo anche “fisicamente, poiché nei lavori è prevista l’apertura del collegamento già esistente nella sacrestia che dà proprio sul Chiostro. La chiesa poi continuerà ad avere il suo importantissimo ruolo spirituale. Questo progetto poi si inserisce in un quadro più ampio di interventi, realizzati in questi anni da Provincia di Varese e tutti tesi al recupero a alla valorizzazione del patrimonio architettonico e storico. Azioni importanti che hanno sia una valenza conservativa, ma che non possono esulare da tutti i discorsi legati al 2015 e quindi ad Expo, dove anche la nostra provincia dovrà giocare un ruolo importante».
Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia del turismo della Provincia di Varese conferma che «Questo uno dei luoghi più emblematici del nostro territorio, anche sotto l’aspetto turistico. L’apertura straordinaria di oggi si protrarrà fino a domenica in occasione dei festeggiamenti del Patrono San Michele e sarà una bella occasione anche per tutti i cittadini di vedere oltre alla chiesa, anche il progetto di recupero e restauro».
Felice Paronelli, Sindaco di Gavirate ha ringraziato «Tutti coloro che hanno lavorato e reso possibile l’avvio di questo progetto. In particolare l’amministrazione provinciale e il Commissario Galli, che con tenacia hanno contribuito in maniera decisi affinché si potesse intervenire».
Per Don Piero Visconti, Parroco Comunità pastorale Santissima Trinità: «Questo un luogo importate per tutta la comunità di Voltorre e in generale per Gavirate. La chiesa da tempo necessitava di un intervento di questo tipo, ma la sola comunità non sarebbe riuscita a sostenerlo. Il ruolo che ha avuto Provincia di Varese è stato fondamentale ed è anche la dimostrazione che attraverso la collaborazione di più parti si riescono a mettere in campo obiettivi importanti e raggiungere traguardi notevoli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.