In attesa del Tar, i bambini sono tornati ad allenarsi
Il Tar si è riunito oggi, 24 settembre, per decidere se il bando emesso dal Comune per la gestione dello stadio comunale abbia seguito un iter corretto oppure no
In attesa del pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale, i bambini sono tornati ad allenarsi. Siamo a Lavena Ponte Tresa, dove una disputa legale tra le due società sportive del paese crea difficoltà e disagi: il Tar si è riunito oggi, 24 settembre, per decidere se il bando emesso dal Comune per la gestione dello stadio comunale abbia seguito un iter corretto oppure no. Il bando l’ha vinto l’Olimpia, mentre la Lavena Tresiana ha contestato e impugnato le carte in tribunale, bloccando di fatto la normale attività sportiva del centro comunale. L’impianto è stato chiuso solo per pochi giorni: l’amministrazione comunale, una volta ricevuto lo stop dal Tar in attesa del pronunciamento, ha messo in atto i lavori necessari per garantire sicurezza e agibilità alla struttura, in modo che i piccoli atleti delle due squadre potessero giocare liberamente negli spazi di via Rapetti. A dirla tutta sono solo i 110 tesserati dell’Olimpia a sfruttare il campo, perchè quelli della Lavena Tresiana (circa una trentina stando a quanto comunicato dalla Federazione) sono costretti ad emigrare su altri campi per decisione della società presieduta da Nico Atella, che evidentemente è convinta di aver ragione e di poter quindi tornare a gestire il campo comunale come fatto negli ultimi decenni. Dall’altra parte ci sono l’Olimpia, che è convinta di aver fatto le cose correttamente e secondo la legge, e il Comune che aspetta la decisione del Tar convinto di aver emesso un buon bando con tutti i crismi richiesti. In mezzo ci sono i ragazzi della Real Tresiana, che tra poche settimane comincerà il campionato Csi e non può allenarsi, dato che i campi sono occupati e gli spogliatoi agibili sono solo due. Un gran pasticcio che presto, forse, avrà una soluzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.