Non esistono ragazzi cattivi, parola di don Burgio
Il cappellano del carcere Beccaria di Milano sarà ospite questa sera alle 21 all’oratorio di San Vittore
Il torneo di Paletto, nel centralissimo oratorio di via San Francesco, ferma il pallone per una sera e invita giocatori e non a un evento collaterale dedicato alla riflessione. Don Claudio Burgio, prete della diocesi di Milano e cappellano del carcere minorile milanese, racconterà coi suoi ragazzi l’esperienza di vita del penitenziario.
Il titolo dell’incontro e l’omonimo libro-testimonianza scritto dal sacerdote spiegano come don Claudio, attraverso una conoscenza quotidiana, si sia discostato dalla mentalità comune che considera questi giovani come difficilmente recuperabili, ma li valuti semplicemente come ragazzi. Persone degne d’essere ascoltate e accolte soppesandone le paure e le angosce mentre attraversano la tanto difficile fase dell’adolescenza.
Don Burgio, classe 1969, è anche fondatore e presidente dell’associazione Kayròs che dal 2000 gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti. Accanto all’attività pedagogica che lo vede impegnato quotidianamente con i ragazzi delle comunità, numerosi sono gli interventi in dibattiti ed incontri pubblici su temi sociali di attualità, su spiritualità, educazione, famiglia, tossicodipendenza, emarginazione giovanile. È anche direttore della Cappella musicale del Duomo di Milano.
Al Torneo di Paletto don Claudio si troverà a suo agio visto l’interesse che da sempre ha verso mondo dello sport. Nel 2005, infatti, ha fondato insieme ad altri preti, la “Selecao Internazionale Sacerdoti Calcio”, una simpatica iniziativa che coinvolge più di cento preti italiani e stranieri uniti dalla comune passione per lo sport e che promuove progetti di solidarietà su tutto il territorio nazionale.
Al termine della serata si disputerà una partita amichevole tra una rappresentativa dell’oratorio San Vittore e la squadra dei ragazzi di “don Claudio”.
Un’occasione per stare insieme, di condivisione per pensare e divertirsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.