Sportello affitti, ecco chi ne ha diritto

L'amministrazione comunica i termini e le condizioni per poter accedere al sostegno economico per pagare l'affitto

Il Comune di Legnano istituisce, sul modello della precedente esperienza Sportello Affitti 2012 (Fondo sostegno disagio acuto), lo Sportello Affitti 2013 (Grave disagio economico e morosità incolpevole) per poter assegnare un contributo regionale ad inquilini di alloggi privati con difficoltà di pagamento del canone di locazione. Potranno presentare domanda, il cui termine di consegna è fissato non oltre venerdì 25 ottobre 2013, i cittadini titolari di contratto di affitto regolarmente registrato in Legnano, con ISEE-fsa (indicatore di situazione economica) non superiore a 4.161,66 euro. Tale calcolo sarà determinato da una pensione al minimo e/o dal concorso dei redditi e patrimoni posseduti al 31 dicembre dello scorso anno non eccedente tale soglia.

Per i cittadini titolari di contratti e detentori di due pensioni al minimo facenti parte dello stesso nucleo familiare, l’ISEE-fsa non dovrà superare euro 8.363,31, tale calcolo comprende il concorso dei redditi e patrimoni posseduti al 31 dicembre 2012. Il valore massimo del contributo erogato sarà pari a 1.000 euro.  Inoltre, coloro che si trovano in situazione di “morosità incolpevole” (cioè a causa di gravi difficoltà economiche) per il mancato pagamento di tre mensilità del canone di locazione, alla data di presentazione della domanda ed il cui reddito e patrimoni posseduti siano pari o inferiori al canone di locazione annuo rilevabile dal contratto stesso (di importo non superiore a 6.000 euro) potranno godere di un aiuto pari a 1.500 euro. Tale somma sarà erogata direttamente al proprietario dell’immobile. Quest’ultimo dovrà però impegnarsi a non aumentare l’affitto e a non attivare le procedure di sfratto, almeno per i mesi corrispondenti al contributo percepito.

Lo Sportello Affitti 2013 prevede inoltre che gli stranieri possano ottenere il contributo solo se provvisti di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno e che esercitino una regolare attività sia essa continuativa o non continuativa di lavoro subordinato o autonomo; inoltre dovranno risiedere sul territorio nazionale da almeno dieci anni oppure da cinque anni in Lombardia, così come previsto dalla normativa regionale. Per informazioni sulle modalità di accesso al contributo, ritiro e consegna moduli, è possibile recarsi presso l’Ufficio Alloggi del Comune di Legnano, via XX Settembre, 30 edificio B/5 (tel. 0331/472.511 – 0331/472.525 472.512).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.