Teatro e beneficenza si incontrano con “Ti presento Lolek”
Stasera, sabato 21 settembre, la compagnia teatrale Entrata di Sicurezza sarà al teatro don Pino Ballabio con “Ti presento Lolek”. Il ricavato sarà destinato alla Comunità di Sichem
L’appuntamento immancabile è per stasera, sabato 21 settembre, alle ore 21. La compagnia teatrale “Entrata di Sicurezza” si esibirà presso il teatro don Pino Ballabio di Olgiate Olona, in via Ortigara 5. In scena “Ti presento Lolek”, la storia di un padre che racconta alla figlia Chiara, prima di darle la buonanotte, la vita di Karol Wojtyla: la giovinezza in Polonia, il nazismo, l’elezione a Papa, il comunismo, i viaggi e il ritorno finale alla Casa del Signore. Non solo parole, ma anche dodici brani di Renato Zero, cantati e coreografati dal vivo. La storia dell’“atleta di Dio” è raccontata con la leggerezza che caratterizza le fiabe, ma non per questo è meno significativa e profonda.
Il ricavato verrà devoluto in beneficenza, alla Comunità di Sichem, una realtà che arricchisce il panorama olgiatese da ben quattordici anni. «La nostra comunità fu fondata nel lontano settembre del 1999, in una cascina ristrutturata e ampliata», racconta la presidentessa Flavia Agnesi, «inizialmente eravamo cinque famiglie con la voglia di vivere insieme e aiutare coloro che si trovano in situazioni difficili, offrendo un supporto, ma soprattutto un alloggio». Col tempo questa realtà si è allargata fino ad ospitare ben nove famiglie, e oggi è diventato un vero e proprio punto di riferimento vista anche la grave crisi economica che porta molte persone non solo a perdere il lavoro, ma anche la casa. «Sichem è un servizio a metà strada tra il pronto intervento e la soluzione finale, infatti solitamente i nostri ospiti si fermano da noi per un periodo massimo di due anni. Dalla data di inizio del progetto abbiamo accolto settantacinque persone, ma questa non deve essere la soluzione definitiva: noi ci impegniamo a offrire opportunità di lavoro e a cercare alloggi popolari», spiega Flavia Agnesi. I proventi raccolti con lo spettacolo di questa sera verranno utilizzati per l’ordinaria manutenzione e per forme più concrete di sostegno e appoggio a coloro che si trovano in difficoltà economiche.
Il costo del biglietto d’ingresso è di 8 euro, ridotto 5. È possibile effettuare la prenotazione inviando un’email a associazione.sichem@comunitasichem.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.