La Giunta del Senato ha deciso: decadenza di Berlusconi

La decisione assunta a maggioranza: polemiche sulla procedura sollevate da Schifani. Ora spetterà all’Aula il voto finale

silvio berlusconiLa Giunta delle elezioni del Senato ha votato a maggioranzaa favore della decisione di proporre all’assemblea del Senato la decadenza di Silvio Berlusconi da senatore.

LA DECISIONE – La decisione assunta in camera di consiglio è stata letta dal presidente Dario Stefano. Ora spetterà all’Aula che riceverà una relazione “in merito alle questioni affrontate”, come lo stesso Stefano ha annunciato nella conferenza stampa successiva alla decisione della Giunta.
In merito alle polemiche sollevate da Renato Schifani in giornata, il presidente Stefano ha specificato di non ritenere sussistere elementi tali da sospendere la camera di consiglio. La richiesta dell’ex presidente del Senato si basava su un messaggio postato da Vito Crimi su di un social network, fatto, questo, che avrebbe a detta del parlamentare Pdl, inficiato l’integrità dell’organo; come detto la sua richiesta non è stata accolta.

COS’E’ LA GIUNTA* – La Giunta per le immunità del Senato è un organo interno all’assemblea che ha poteri giurisdizionali in merito alle valutare i titoli di ammissibilità, cioè di verificare l’assenza di cause di ineleggibilità e di incandidabilità, di ciascun componente dell’assemblea legislativa, di verificarne la regolarità dell’elezione e di accertare quali siano i candidati subentranti nell’ipotesi che un parlamentare cessi dal mandato prima della fine della legislatura: il completo di tali funzioni va sotto il nome di verifica dei poteri. Alla Camera dei Deputati queste funzioni sono svolte da due organi diversi: la Giunta delle elezioni e la Giunta per le autorizzazioni.

COME E’ COMPOSTA ** – La giunta è composta da 23 senatori. I componenti sono tutti nominati dal presidente di ciascuna assemblea di propria iniziativa. La giunta, poiché la sua composizione deve tenere conto dell’equilibrio politico esistente nell’assemblea, viene nominata successivamente alla costituzione dei gruppi parlamentari.

A COSA SERVE LA GIUNTA*** – L’attività della giunta è duplice. Da un lato svolge una funzione puramente notarile, nel momento in cui si deve procedere alla sostituzione di un parlamentare, in quanto si limita a prendere visione dei verbali, trasmessi dai competenti uffici elettorali, per accertare quale sia il candidato subentrante. Il compito più importante della giunta invece è quello della verifica dei poteri, nella fase successiva alla proclamazione del risultato dell’elezione: in questa fase, infatti, alla giunta spetta il compito di verificare che il candidato potesse essere eletto, che l’elezione sia stata regolare e che non sono sopravvenute cause che impediscano al parlamentare di esercitare il suo mandato legittimamente. In questo secondo caso la giunta opera come organo giurisdizionale, grazie ad un’apposita riserva di giurisdizione, prevista dalla Costituzione che assegna alle due assemblee legislative il diritto esclusivo di giudicare su queste materie.
Il funzionamento della giunta è regolato dai regolamenti parlamentari e dai regolamenti interni dell’organo. È l’articolo 19 del regolamento del Senato a regolare i procedimenti nella camera alta del parlamento italiano. (*, **, *** fonte: wikipedia)

Berlusconi e la condanna a 4 anni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.