“La violenza non è uno sport”, una conferenza per parlarne
Una conferenza organizzata per venerdì sera punta a sviscerare la tematica della violenza sulle donne. Inizierà così anche una campagna che durerà per tutto il prossimo anno
Anche la Città di Busto Arsizio partecipa alla settimana contro la violenza di genere, “La violenza non è uno sport”, istituita nel mese di giugno con un protocollo d’intesa firmato dal presidente del CONI Giovanni Malagò e dall’ex Ministra per le Pari Opportunità, lo Sport e le Politiche Giovanili, Josefa Idem.
La manifestazione, organizzata dal CONI varesino in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’associazione “E.vA–Emergenza contro la ViolenzA” che gestisce lo sportello antiviolenza, l’Associazione delle Società Sportive Bustesi, il Distretto Urbano, a Busto Arsizio vedrà alcuni eventi concentrati nelle due giornate di venerdì 4 e sabato 5 ottobre
Nella serata di venerdì 4 ottobre ci sarà un convegno ai Molini Marzoli sul tema della violenza di genere che avrà come relatori le professioniste dell’associazione E.vA onlus di Busto Arsizio e alcune figure femminili dei panorami sportivo, politico e del lavoro.
Sarà anche donata la maglietta celebrativa della settimana alle atlete di alcune società sportive del territorio.
Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 15, sono previste varie attività ludico-sportive in piazza san Giovanni, con la partecipazione delle società sportive del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.